Skip to content
Ultimo:
  • Grandi risultati dell’Atletica 85 Faenza nel mese di maggio
  • Presentato il calendario delle manifestazioni del 65simo Palio del Niballo di Faenza
  • Cena Itinerante: il Mei ricorda Valter Dal Pane a dieci anni dalla scomparsa
  • Inaugurato il B&B Ca’ Vincenzona in via San Mamante: presente il presidente Bonaccini
  • Al via il bando del concorso “Insieme ai giovani 2022” per uno stage in Francia

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Mario Gurioli

Cultura in città 

Tornano gli incontri sul dialetto romagnolo al Teatro dei Filodrammatici di Faenza

1 Marzo 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti FIlodrammatici, Mario Gurioli 1 min read

Tornano a marzo le serate sul dialetto al Teatro dei Filodrammatici. Tutti i lunedì del mese a partire dal 7

Leggi il seguito
italiani emigrati
FAENTINERS - Faentini nel mondo 

Bruna Tanesini, oltre 100 anni trascorsi tra Faenza e Buenos Aires

4 Dicembre 2018 buonsenso 0 Commenti Argentina, Bruna Tanesini, Faentiners, Faentini nel mondo, Mario Gurioli 4 min read

Tratto da il Piccolo – venerdì 23 novembre 2018 La Bruna l’avevo conosciuta sei anni fa quando era ricoverata in

Leggi il seguito
cop_FAMEJA
Cultura in città 

Esce “La famèja d’una vôlta”, il nuovo libro di Mario Gurioli

19 Novembre 2018 buonsenso 0 Commenti civiltà contadina, Il Piccolo, Libri, Mario Gurioli, romagna, Tempo al libro 2 min read

La famèja d’una vôlta (La famiglia di una volta) era molto diversa da quella di oggi: nel suo nuovo lavoro,

Leggi il seguito
angelo emiliani
Cultura in città 

Il nuovo libro di Angelo Emiliani alla Bottega Bertaccini

23 Febbraio 2018 buonsenso 0 Commenti Angelo Emiliani, Bottega Bertaccini, Mario Gurioli, romagna, Storia, Tempo al libro 1 min read

Un documento prezioso che contiene anche orazioni, filastrocche, indovinelli, ninne nanne, proverbi e modi di dire di un tempo lontano.

Leggi il seguito
Carlo Falconi Gramegna
Cultura in città 

“Gramègna”: le nuove poesie di Carlo Falconi, il dialetto per raccontare il mondo d’oggi

5 Febbraio 2018 buonsenso 0 Commenti Bottega Bertaccini, Carlo Falconi, dialetto, Mario Gurioli, Poesia, Tempo al libro 1 min read

Il dialetto come strumento espressivo per raccontare il mondo contemporaneo. Sabato 10 febbraio alle ore 17.30, la Bottega Bertaccini di

Leggi il seguito
Cultura in città 

La Liberazione di Faenza raccontata da Matteo Banzola e Mario Gurioli

13 Dicembre 2016 buonsenso 0 Commenti Augusto Bertoni, buonsenso, Fatti d'arte, Fototeca Manfrediana, Liberazione, Luca de Tollis, Mario Gurioli, Matteo Banzola, Storia 2 min read

Fotografie, musiche d’epoca, testimonianze e letture: tanti linguaggi diversi per approfondire una delle vicende storiche più significative della nostra città.

Leggi il seguito
mietitura_in_romagna
Cultura in città 

La Romagna contadina nel nuovo libro di Mario Gurioli: sabato 26 la presentazione

21 Novembre 2016 buonsenso 0 Commenti Cultura, Filodrammatica Bertón, letteratura, Libri, Mario Gurioli, romagna, Tempo al libro 1 min read

Un nuovo viaggio alla scoperta della civiltà contadina della Romagna e che parte dalle testimonianze orali di chi, quel mondo,

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Grandi risultati dell’Atletica 85 Faenza nel mese di maggio
  • Presentato il calendario delle manifestazioni del 65simo Palio del Niballo di Faenza

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2022 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.