“A’m so” un corto animato in tributo a Giovanni Nadiani: dialetto, musica e disegno
Verrà presentato a breve e in varie sedi il cortometraggio animato “A m’so” (2022, 04’: 52”) nel quale il dialetto
Leggi il seguitoVerrà presentato a breve e in varie sedi il cortometraggio animato “A m’so” (2022, 04’: 52”) nel quale il dialetto
Leggi il seguitoOramai è diventato un appuntamento annuale. A quattro anni dalla morte di Giovanni Nadiani, poeta, scrittore, traduttore e docente, torniamo
Leggi il seguitoUna ricerca sulle parole e sui detti del dialetto modiglianese, pubblicata dalla casa editrice Tempo al Libro di Faenza e
Leggi il seguitoTorna per il sesto anno – e in nuovo spazio – la serata-evento dedicata alla celebrazione del dialetto romagnolo, per
Leggi il seguitoSabato 30 marzo alle ore 17, sarà a Bottega Bertaccini di Faenza Alfonso Nadiani presenta il suo libro “Pinsir d’un óman
Leggi il seguitoUn percorso poetico lungo trentadue anni racchiuso in nuovo libro. Sabato 17 marzo, alle ore 17.30, alla Bottega Bertaccini di
Leggi il seguitoIn arrivo un nuovo corso a Faenza per imparare a leggere e scrivere in dialetto romagnolo. A partire da martedì
Leggi il seguitoIl dialetto come strumento espressivo per raccontare il mondo contemporaneo. Sabato 10 febbraio alle ore 17.30, la Bottega Bertaccini di
Leggi il seguitoTorna “agosto d’argento”. Da sabato 19 agosto 2017, nel giardino della residenza il Fontanone prende il via il cartellone della
Leggi il seguito