Skip to content
Ultimo:
  • Ceff rilancia il crowdfunding “Educauto” per l’autonomia di persone con disabilità: donazioni fino al 30 aprile
  • Riflessioni e pronostici per gli Oscar 2021
  • 25 aprile: il calendario delle iniziative organizzate in occasione del 76esimo anniversario della Liberazione
  • Presentata in occasione del 25 aprile una figurina in edizione limitata dedicata al calciatore Bruno Neri
  • Area della Ghilana: l’assessore Ortolani fa chiarezza sui processi di urbanizzazione

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

letteratura

leila fala
Cultura in città 

Serata finale di IndependentPoetry a Conselice con 3 poetesse

28 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti letteratura, Poesia 3 min read

Si concluderà martedì 29 settembre la rassegna estiva IndependentPoetry 2020, dopo sette appuntamenti che nei mesi di luglio, agosto e

Leggi il seguito
Claudio Marabini
Cultura in città 

La Bottega Bertaccini ricorda Claudio Marabini a 10 anni dalla scomparsa

19 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Bottega Bertaccini, letteratura, Libri 1 min read

A dieci anni dalla scomparsa di Claudio Marabini, sabato 28 giugno alle ore 18 è in programma un appuntamento che

Leggi il seguito
dante in romagna
Cultura in città 

Bottega Bertaccini: un video per presentare il libro ‘Dante in Romagna’ di Baldini e Bellosi

16 Giugno 202016 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Bottega Bertaccini, letteratura, Libri 1 min read

Pochi giorni prima della chiusura totale legata alla diffusione del coronavirus, era uscito in libreria il nuovo lavoro di Eraldo

Leggi il seguito
Alberta tedioli libro
Cultura in città 

Il nuovo libro di Alberta Tedioli sul dialetto di Modigliana e dell’Appennino

16 Giugno 202016 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti dialetto, letteratura, Libri, Tempo al libro 2 min read

Una ricerca sulle parole e sui detti del dialetto modiglianese, pubblicata dalla casa editrice Tempo al Libro di Faenza e

Leggi il seguito
dino-campana
Cultura in città 

Con Stefano Drei e Pro loco, il 18 giugno visita guidata su Dino Campana e Faenza

15 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Cultura, Dino Campana, letteratura, Poesia, Pro loco, Stefano Drei 1 min read

La Pro Loco di Faenza riprende le visite guidate, naturalmente con tutte le precauzioni di sicurezza, nelle serate dei prossimi

Leggi il seguito
Raffaello Bellavista
Cultura in città 

L’omaggio a Dante del musicista Raffaello Bellavista in vista del 7° centenario

18 Maggio 202018 Maggio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Dante, letteratura, Musica 0 min read

L’artista ravennate Raffaello Bellavista ha deciso, durante questo periodo di quarantena legato al Covid 19, di registrare un video della

Leggi il seguito
dante Alighieri
Cultura in città 

San Benedetto in Alpe, luogo dantesco

14 Maggio 202014 Maggio 2020 buonsenso 0 Commenti letteratura, Storia 5 min read

L’articolo di Massimo Ragazzini che segue è stato pubblicato su “Annali Romagna 2020”, supplemento al numero 99 di Libro Aperto,

Leggi il seguito
Frontespizio Campana
Cultura in città 

Un ritrovamento: la grammatica latina di Dino Campana

2 Aprile 20202 Aprile 2020 buonsenso 0 Commenti Dino Campana, letteratura, Poesia 5 min read

Sono già trascorsi quasi venti anni da quando i salesiani lasciarono Faenza. Avevano abitato la nostra città per oltre un

Leggi il seguito
uomo bella idea
Cultura in città 

Valerio Ragazzini presenta il libro ‘L’uomo era una bella idea’ il 7 dicembre a Mobydick

5 Dicembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Acsè, letteratura, Libri 1 min read

Un libro di racconti che non parlano di grandi imprese favolose, ma di piccole fantasie soffuse e idee sbiadite, a

Leggi il seguito
Valerio_Massimo_Manfredi
Cultura in città 

Valerio Massimo Manfredi al cinema Europa il 2 dicembre

29 Novembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Cinema Europa, letteratura, Libri 2 min read

Un romanzo epico ispirato a una storia vera, un libro indimenticabile, come i personaggi che animano le sue pagine ed

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Ceff rilancia il crowdfunding “Educauto” per l’autonomia di persone con disabilità: donazioni fino al 30 aprile
  • Riflessioni e pronostici per gli Oscar 2021

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.