Sagra della Romagna e dell’Abruzzo 2019: il programma delle 3 serate
L’incontro di due culture diverse: quella romagnola e quella abruzzese, che si sono fuse per dare origine a un evento
Leggi il seguitoL’incontro di due culture diverse: quella romagnola e quella abruzzese, che si sono fuse per dare origine a un evento
Leggi il seguitoDopo la recente positiva trasferta al ProWein di Düsseldorf in Germania (a metà marzo), il Consorzio Vini di Romagna è
Leggi il seguitoTra le 22.59 e le 23.23 del 22 marzo 2019 sono state avvertite 3 lievi scosse di terremoto a Faenza
Leggi il seguitoIl 2019 rappresenta un anno speciale per l’Istituto Oncologico Romagnolo: ricorre infatti il quarantesimo compleanno della sua fondazione, datata 18 luglio
Leggi il seguitoAvvicinare i bambini al dialetto e alla cultura contadina non attraverso noiose lezioni frontali, ma facendoli sentire parte di una
Leggi il seguitoLa famèja d’una vôlta (La famiglia di una volta) era molto diversa da quella di oggi: nel suo nuovo lavoro,
Leggi il seguitoUn viaggio imperdibile nel passato per meglio comprendere le nostre radici. Venerdì 5 ottobre 2018 alle ore 21 Eraldo Baldini torna alla
Leggi il seguitoPartita in Emilia-Romagna la vendemmia 2018 – che si apre con il ritorno dei voucher – e lo fa all’insegna di
Leggi il seguitoE’ arrivato il “Sì” dalla Commissione Cultura della Regione Emilia-Romagna, al sostegno della risoluzione che promuove la candidatura all’Unesco del
Leggi il seguitoValorizzare i musicisti emergenti appartenenti alla seconda generazione di migranti e alla nuova generazione di italiani attraverso un’orchestra multiculturale che
Leggi il seguito