Skip to content
Ultimo:
  • Dal 4 luglio tornano gli appuntamenti al cinema nella nuova Arena Borghesi
  • La Strada Europea della Ceramica rinnova la certificazione per i prossimi tre anni
  • Tra le iniziative a Marradi per i 90 anni dalla morte di Dino Campana anche un contest
  • La dirigente scolastica Tronconi termina il servizio: il saluto dell’amministrazione
  • La baracchina di Monti: il racconto della siccità da chi produce frutta e verdura per lavoro

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

romagna

Cultura in città Idee Geniali e Opportunità 

Al via il corso base di romagnolo for dummies (e timidi)

7 Ottobre 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Faenza, romagna, romagnolo 3 min read

Il dialetto romagnolo è una lingua a tutti gli effetti e i giovani ne sono stati privati: questo l’assunto che

Leggi il seguito
Casola Valsenio
Attualità faentine 

Prima edizione della “Festa della Romagnola” a Casola Valsenio il 24 e il 25 luglio

23 Luglio 202123 Luglio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Casola Valsenio, cucina, romagna 1 min read

Sabato 24 luglio dalle 19 e domenica 25 Luglio 2021 dalle 12 e dalle 19, a Casola Valsenio, nella tensostruttura

Leggi il seguito
Attualità faentine Coronavirus 

Romagna in Zona Rossa dall’8 marzo: ecco cosa si può fare

5 Marzo 20215 Marzo 2021 Francesco Ghini 0 Commenti Coronavirus, Faenza, romagna 1 min read

Alla fine è arrivata. Nonostante la regione sia stata indicata come zona arancione dal ministero, la Romagna entrerà in zona

Leggi il seguito
Analisi Coronavirus
Attualità faentine Coronavirus 

In tutta la Romagna nessun nuovo caso positivo al Covid 19

3 Giugno 20203 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Coronavirus, romagna, sanità 1 min read

Nessun caso di nuove positività al Covid 19 in Romagna: la buona notizia arriva dal bollettino della Regione di mercoledì

Leggi il seguito
tonino guerra
Cultura in città 

L’arte non si ferma: alla Galleria Molinella di Faenza la mostra dedicata a Tonino Guerra

5 Marzo 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, romagna, Tonino Guerra 3 min read

L’arte non si ferma e, pur senza eventi o inaugurazioni, continua a dialogare con il pubblico. Così avviene anche alla

Leggi il seguito
arrosticini
Cultura in città 

Sagra della Romagna e dell’Abruzzo 2019: il programma delle 3 serate

28 Agosto 2019 Samuele Marchi 0 Commenti eventi, romagna 2 min read

L’incontro di due culture diverse: quella romagnola e quella abruzzese, che si sono fuse per dare origine a un evento

Leggi il seguito
Romagna al Vinitaly di Verona
Attualità faentine 

Vinitaly 2019: ecco le 27 aziende romagnole che saranno a Verona

5 Aprile 2019 Samuele Marchi 0 Commenti economia, enologia, romagna, Vinitaly, vino 1 min read

Dopo la recente positiva trasferta al ProWein di Düsseldorf in Germania (a metà marzo), il Consorzio Vini di Romagna è

Leggi il seguito
terremoto romagna faenza
Attualità faentine 

Terremoto in Romagna: epicentro a Meldola

22 Marzo 2019 Francesco Ghini 0 Commenti Faenza, INGV, Meldola, romagna, terremoto 0 min read

Tra le 22.59 e le 23.23 del 22 marzo 2019 sono state avvertite 3 lievi scosse di terremoto a Faenza

Leggi il seguito
Attualità faentine 

“Vicino a chi soffre, insieme a chi cura”: 40 anni di IOR

10 Gennaio 201910 Gennaio 2019 buonsenso 0 Commenti 5x1000, Cancro, Cura, Ior, Istituto Oncologico Romagnolo, romagna, Tumore 2 min read

Il 2019 rappresenta un anno speciale per l’Istituto Oncologico Romagnolo: ricorre infatti il quarantesimo compleanno della sua fondazione, datata 18 luglio

Leggi il seguito
luneri bambini contadini
Idee Geniali e Opportunità 

Arriva il Luneri di Burdèl, bambini alla (ri)scoperta delle tradizioni contadine

21 Dicembre 201822 Dicembre 2018 buonsenso 0 Commenti bambini, Il lavoro dei contadini, lunario, lunerdi di Smèmbar, Pietro Bandini, Quinzan, romagna, scuola 2 min read

Avvicinare i bambini al dialetto e alla cultura contadina non attraverso noiose lezioni frontali, ma facendoli sentire parte di una

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Dal 4 luglio tornano gli appuntamenti al cinema nella nuova Arena Borghesi
  • La Strada Europea della Ceramica rinnova la certificazione per i prossimi tre anni

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2022 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.