Skip to content
Ultimo:
  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini
  • Sorelle Festival: dal 4 marzo il festival a Faenza e d’intorni
  • Binocular Classroom: tre incontri per conoscere le stelle
  • Grillini e Azione Faenza: perplessità sulla sala slot di via granarolo

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Poesia

libro poesia rosarita
Cultura in città 

Poesia in dialogo: l’8 ottobre alle 18 a Villa Verlicchi di Lavezzola

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Independent Poetry, Poesia 1 min read

La Rassegna “La poesia in dialogo” proseguirà sabato 8 ottobre alle 18 con il secondo incontro curato per il Comune

Leggi il seguito
Monica Guerra
Cultura in città 

Monica Guerra presenta “Nella Moltitudine” il 28 giugno nella chiesa di Santa Maria dell’Angelo

28 Giugno 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Monica Guerra, Museo diocesano, Poesia 2 min read

Martedì 28 giugno 2022 alle 21 nella suggestiva chiesa di Santa Maria dell’Angelo, spazio espositivo del Museo diocesano di Faenza,

Leggi il seguito
Dante 700 anni
Cultura in città 

Viaggio senza tempo in Romagna: il 21 agosto giornata informale a Faenza dedicata a Dante

20 Agosto 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Dante, Poesia 1 min read

Letture, sculture, pitture e musiche per omaggiare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri in una giornata informale e

Leggi il seguito
leila fala
Cultura in città 

Serata finale di IndependentPoetry a Conselice con 3 poetesse

28 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti letteratura, Poesia 3 min read

Si concluderà martedì 29 settembre la rassegna estiva IndependentPoetry 2020, dopo sette appuntamenti che nei mesi di luglio, agosto e

Leggi il seguito
mani tese
Cultura in città 

Venerdì 25 settembre aperitivo letterario di Mani tese Faenza

25 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Mani Tese, Poesia 0 min read

A grande richiesta Mani Tese Faenza torna con il suo aperitivo per raccolta fondi, l’ultimo per concludere in bellezza l’estate.

Leggi il seguito
dino-campana
Cultura in città 

Emanuela Della Libera vince il premio letterario Campana 2020: a Faenza la premiazione

24 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Dino Campana, Poesia 1 min read

Dalla poesia musicale e colorita di Dino Campana a quella contemporanea ispirata dai Canti Orfici. Emanuele Della Libera, con l’opera

Leggi il seguito
a quiet passion
Cultura in città 

La storia di Emily Dickinson il 3 settembre alla rassegna Arena Borghesi Cinema

2 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti film, Poesia, Storia 1 min read

Ultime proiezioni dell’edizione straordinaria dell’Arena Borghesi Cinema in piazza della Molinella. Giovedì 3 settembre, alle ore 21.15, è in programma

Leggi il seguito
giovanninadiani
Cultura in città 

Poesia e musica: giornata dedicata a Giovanni Nadiani domenica 26 luglio

20 Luglio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Bottega Bertaccini, Cultura, dialetto, Poesia 1 min read

Oramai è diventato un appuntamento annuale. A quattro anni dalla morte di Giovanni Nadiani, poeta, scrittore, traduttore e docente, torniamo

Leggi il seguito
dino-campana
Cultura in città 

Con Stefano Drei e Pro loco, il 18 giugno visita guidata su Dino Campana e Faenza

15 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Cultura, Dino Campana, letteratura, Poesia, Pro loco, Stefano Drei 1 min read

La Pro Loco di Faenza riprende le visite guidate, naturalmente con tutte le precauzioni di sicurezza, nelle serate dei prossimi

Leggi il seguito
Frontespizio Campana
Cultura in città 

Un ritrovamento: la grammatica latina di Dino Campana

2 Aprile 20202 Aprile 2020 buonsenso 0 Commenti Dino Campana, letteratura, Poesia 5 min read

Sono già trascorsi quasi venti anni da quando i salesiani lasciarono Faenza. Avevano abitato la nostra città per oltre un

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.