Skip to content
Ultimo:
  • Ryan Reynolds alla guida di una moto coprogettata da Bucci Composites
  • Il 30 agosto torna Ex Salesiani Summer Village
  • Perché gli strumenti di programmazione sono essenziali per gli studenti del nuovo millennio
  • L’associazione Penny Wirton Faenza cerca giovani per progetto di sostegno a bambini stranieri
  • Vena del gesso: gli eventi notturni ad agosto

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Cultura

Inaugurazione palazzo podestà
Attualità faentine 

Terminati i lavori al Palazzo del Podestà di Faenza: dal 1 settembre aperto al pubblico

23 Agosto 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Cultura, palazzo del podestà 2 min read

Sono terminati i lavori di riqualificazione del Palazzo del Podestà di Faenza. Il Salone dell’Arengo e i locali presenti saranno

Leggi il seguito
Cultura in città 

Il Rotary Faenza ricorda Alteo Dolcini. 100Km, enologia, ceramica: il suo amore per la Romagna

9 Settembre 20219 Settembre 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Cultura, Storia 4 min read

Giovedì 2 settembre scorso, nell’anniversario della sua scomparsa, il socio Alteo Dolcini è stato ricordato dal Rotary Club Faenza per

Leggi il seguito
Martina Nuccitelli
Cultura in città 

Libri: Martina Nuccitelli racconta tre donne alla corte dei Manfredi

17 Giugno 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Cultura, Faenza, Storia 3 min read

La storia ricostruisce gli episodi che vedono come protagonista quell’animale mutevole e sfaccettato che è l’essere umano, e per questo

Leggi il seguito
Alcune immagini tratte dal documentario Gesti di umanità in tempo di guerra.
Cultura in città 

Spiritualità e memorie della II guerra mondiale a Bagnacavallo

12 Giugno 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Bagnacavallo, Cultura 1 min read

Quando si raccontano episodi tragici della storia, c’è sempre il rischio di creare nello spettatore il rifiuto, una sorta di

Leggi il seguito
Attraverso l'orizzonte
Cultura in città 

Roberto Pagnani in mostra al Museo Ugonia dal 12 giugno 2021

11 Giugno 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Arte, Brisighella, Cultura 1 min read

La Romagna è una terra fertile di artisti e c’è chi si dedica alla loro valorizzazione: è il caso del

Leggi il seguito
Cinemaincentro
Cultura in città 

Riapertura delle sale, ripartono i centri culturali faentini. Intervista ad Alberto Beltrani di Cinemaincentro

3 Maggio 20218 Maggio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Cinemaincentro, Coronavirus, Cultura 1 min read

Dal 26 aprile sono iniziate le riaperture delle varie attività commerciali. Tra le più aspettate anche quelle di cinema e

Leggi il seguito
Mic Faenza
Cultura in città 

Riapre il Mic: mostra di Alfonso Leoni prorogata al 10 ottobre

26 Aprile 2021 Francesco Ghini 0 Commenti Claudia Casali, Cultura, Mic 2 min read

Dopo 2 mesi di chiusura al pubblico,  il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza riaprirà le porte al pubblico con

Leggi il seguito
Cultura in città 

Palestra della Scienza: venerdì 16 aprile dalle 16 in streaming il “National Science on Stage Festival”

15 Aprile 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Cultura, Palestra della Scienza, Unione della Romagna faentina 0 min read

Nell’articolato programma dell’edizione faentina della XXI Settimana Scientifica e Tecnologica si inserisce anche la Palestra della Scienza, l’associazione di promozione

Leggi il seguito
Giovanni Gardini
Cultura in città 

Il ravennate Giovanni Gardini è il nuovo presidente dell’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani

9 Aprile 202112 Aprile 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Cei, Cultura, musei 2 min read

In questo periodo difficile per la cultura i musei iniziano a rinnovarsi e reinventarsi. Promuovere l’istituzione museale e collaborare con

Leggi il seguito
Dante 700 anni
Cultura in città 

Torna la Sagra del Pellegrino ma in vesti dantesche: il 20 marzo evento online su Dante

13 Marzo 202113 Marzo 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Cultura, Dante, Rione Rosso, Sagra del Pellegrino 1 min read

Torna la Sagra del Pellegrino, ma nell’anno dantesco il pellegrino è Dante. Il Rione Rosso non rinuncia alla quindicesima edizione

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Ryan Reynolds alla guida di una moto coprogettata da Bucci Composites
  • Il 30 agosto torna Ex Salesiani Summer Village

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.