Skip to content
Ultimo:
  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini
  • Sorelle Festival: dal 4 marzo il festival a Faenza e d’intorni
  • Binocular Classroom: tre incontri per conoscere le stelle
  • Grillini e Azione Faenza: perplessità sulla sala slot di via granarolo

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Fototeca Manfrediana

Cultura in città 

Francesco Nonni e la fotografia. Sabato 18 la presentazione del libro

11 Febbraio 2023 Francesco Ghini 0 Commenti Bottega Bertaccini, Fototeca Manfrediana 1 min read

Sabato 18 febbraio ore 17.30 la Bottega Bertaccini di Faenza ospiterà la presentazione del libro “Francesco Nonni e la fotografia”, il

Leggi il seguito
LIbreria faenza
Attualità faentine Cultura in città 

“Francesco Nonni e la fotografia”: la mostra alla Bottega Bertaccini dal 7 dicembre

5 Dicembre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Bottega Bertaccini, Fototeca Manfrediana 2 min read

La Fototeca Manfrediana è entrata in possesso di un cospicuo numero di lastre fotografiche originali (circa 350) che documentano l’attività di Francesco Nonni e

Leggi il seguito
bandiere-Palio
Mondo Palio 

Presentazione dell’archivio fotografico del Palio del Niballo il 22 aprile alle 18

20 Aprile 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Fototeca Manfrediana, Palio del Niballo 2 min read

Oltre 5mila immagini selezionate, classificate e digitalizzate: un progetto importante realizzato con la Fototeca Manfrediana, che rende a portata di

Leggi il seguito
agricoltura collina natura
Cultura in città 

Tre archivi, una campagna: alla Molinella la mostra della fototeca manfrediana dal 9 aprile

31 Marzo 202231 Marzo 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Fototeca Manfrediana 1 min read

Dal 9 aprile all’8 maggio la mostra “Tre archivi, una campagna” sul paesaggio rurale romagnolo sarà allestita presso la Galleria

Leggi il seguito
Cultura in città 

Il paesaggio rurale raccontato attraverso la fotografia

21 Marzo 202220 Marzo 2022 mrivola 0 Commenti Bagnacavallo, Faenza, Fotografia, Fototeca Manfrediana, Lugo, Lugo Land 2 min read

Il paesaggio rurale come spunto di riflessione sul legame uomo-ambiente nel tempo e la fotografia come suo strumento interpretativo: da

Leggi il seguito
fondo Bellosi alla Fototeca
Cultura in città 

L’ex bibliotecario Giuseppe Bellosi dona un fondo di quasi cinquanta fotografie alla Fototeca Manfrediana

10 Maggio 202111 Maggio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Fototeca Manfrediana, Storia 2 min read

Le fotografie sono tasselli della storia di una comunità. Questo il messaggio della donazione del fondo che l’ex bibliotecario Giuseppe Bellosi ha

Leggi il seguito
Piazza_nenni_faenza
Cultura in città 

Arena Borghesi 2020, cultura e giovani: intervista a Gian Marco Magnani

26 Giugno 202026 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti arena borghesi, Cultura, Fototeca Manfrediana, Gian Marco Magnani 4 min read

Un tuffo nella commedia italiana dagli anni ’50 fino al recente passato, con un doveroso omaggio a Federico Fellini a

Leggi il seguito
Mauro Gurioli Faenza ritrovata
Cultura in città 

Faenza ritrovata: 148 immagini per riscoprire la storia della città prima e dopo la guerra

31 Gennaio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Acsè, Fotografia, Fototeca Manfrediana, Mauro Gurioli, Storia, Tempo al libro 3 min read

Un libro che è un vero e proprio racconto, attraverso 148 immagini, lungo 55 luoghi di Faenza distrutti nel periodo

Leggi il seguito
10 Fotodiagnostik Davide Baldrati
Cultura in città 

Danilo Montanari e Fotodiagnostik: il 25 giugno l’evento a Officina Matteucci

24 Giugno 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Fotografia, Fototeca Manfrediana, Officina Matteucci 0 min read

Parte martedì 25 giugno la rassegna “Volumi – finestra sulla nuova editoria fotografica”, realizzata in collaborazione tra Fototeca Manfrediana e

Leggi il seguito
Cultura in città 

Fototeca Manfrediana: gli scatti storici di Faenza ora sono a portata di click

20 Dicembre 201821 Dicembre 2018 buonsenso 0 Commenti Archiviamo, foto, Fototeca Manfrediana, Gian Marco Magnani, Storia 4 min read

Camminare lungo corso Mazzini agli inizi del Novecento a fianco di Giosuè Carducci e arrivare poi, in pochi istanti, in

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.