Arena Borghesi 2020, cultura e giovani: intervista a Gian Marco Magnani
Un tuffo nella commedia italiana dagli anni ’50 fino al recente passato, con un doveroso omaggio a Federico Fellini a
Leggi il seguitoUn tuffo nella commedia italiana dagli anni ’50 fino al recente passato, con un doveroso omaggio a Federico Fellini a
Leggi il seguitoUn libro che è un vero e proprio racconto, attraverso 148 immagini, lungo 55 luoghi di Faenza distrutti nel periodo
Leggi il seguitoParte martedì 25 giugno la rassegna “Volumi – finestra sulla nuova editoria fotografica”, realizzata in collaborazione tra Fototeca Manfrediana e
Leggi il seguitoCamminare lungo corso Mazzini agli inizi del Novecento a fianco di Giosuè Carducci e arrivare poi, in pochi istanti, in
Leggi il seguitoRecuperare un patrimonio fotografico di enorme valore e metterlo a disposizione di tutta la città: missione compiuta per il progetto
Leggi il seguitoGiovani che si mettono in gioco per preservare e valorizzare la memoria storica della città: un patrimonio di 10mila fotografie
Leggi il seguitoUna serata tra fotografia e musica, per entrare in contatto con la visione personale di un fotografo. La Fototeca Manfrediana
Leggi il seguitoFotografia, cultura e drink estivi che vanno a braccetto. Lunedì 26 giugno la Fototeca Manfrediana partecipa al Padiglione Estate 2017
Leggi il seguitoLa Fototeca Manfrediana di Faenza propone un workshop tenuto dal fotografo Francesco Neri mirato alla progettazione e realizzazione di una
Leggi il seguitoIl mese di febbraio porta a Faenza un’interessante novità per gli amanti della fotografia e del vintage. La Fototeca Manfrediana
Leggi il seguito