Skip to content
Ultimo:
  • Dal 4 luglio tornano gli appuntamenti al cinema nella nuova Arena Borghesi
  • La Strada Europea della Ceramica rinnova la certificazione per i prossimi tre anni
  • Tra le iniziative a Marradi per i 90 anni dalla morte di Dino Campana anche un contest
  • La dirigente scolastica Tronconi termina il servizio: il saluto dell’amministrazione
  • La baracchina di Monti: il racconto della siccità da chi produce frutta e verdura per lavoro

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Libri

libro poesia rosarita
Attualità faentine 

Il 23 maggio alle 18.30 la presentazione del libro di Carla Fassari presso la casa Kaleidos

23 Maggio 202223 Maggio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Kaleidos, Libri 1 min read

L’associazione Kaleidos ospita il 23 maggio alle 18.30 presso la Casa Kaleidos in via Castel Raniero, 6 la presentazione del libro di Carla

Leggi il seguito
Cultura in città 

Giuseppe Bellosi presenta “Sonetti romagnoli” alla Bottega Bertaccini il 30 aprile alle 17

24 Aprile 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Bottega Bertaccini, dialetto romagnolo, Libri 1 min read

Ultimo appuntamento del mese di aprile per la rassegna “Di sabato in libreria” presso la Bottega Bertcaccini di Faenza. Sabato 30 aprile alle

Leggi il seguito
Cultura in città 

Angelo Emiliani presenta il suo libro “Storia del P.C.I. di Faenza” il 23 aprile alle 18

21 Aprile 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Libri, Museo del Risorgimento 1 min read

Sabato 23 aprile 2022 alle 18 presso il Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea  nella Sala delle Feste di Palazzo

Leggi il seguito
Cultura in città 

“La vita oltre il dolore” di Bruno Donati: la storia di una famiglia per la memoria collettiva

7 Febbraio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Faenza, Libri, Seconda guerra mondiale 3 min read

Quando il dolore e il lutto trovano la condivisione il ricordo può aprire le porte al racconto, farsi coraggio e

Leggi il seguito
don antonio
Cultura in città 

Accordi: libri di musicisti e musica di scrittori al MIC di Faenza

6 Luglio 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Faenza, Libri, Musica 2 min read

Ci sono realtà faentine che il Covid ha piegato ma non spezzato. Gagarin Orbite Culturali, rivista di cultura e territorio

Leggi il seguito
liscio
Idee Geniali e Opportunità 

Presentazione del libro “Il Liscio” di Federico Savini sabato 22 alle 17.30 alla Bottega Bertaccini

20 Maggio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Bottega Bertaccini, Libri, liscio romagnolo 2 min read

Prosegue con il terzo appuntamento la rassegna “Torniamo al mondo – quattro libri per ricominciare” alla Bottega Bertaccini di Faenza.

Leggi il seguito
Andrea Zauli
Cultura in città 

Il 21 maggio esce “Malavita” di Andrea Zauli: una storia di resistenza alla malattia

18 Maggio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Andrea Zauli, Ior, Libri 2 min read

Cancro: una parola che si cerca di evitare optando spesso per “brutto male”, “mostro”. Eppure è chiamando le cose con

Leggi il seguito
LIbreria faenza
Cultura in città 

Bottega Bertaccini: sabato 15 maggio alle 17.30 presentazione di “La via dei Gessi e dei Calanchi a piedi”

13 Maggio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Bottega Bertaccini, Libri, Parco regionale della Vena del Gesso romagnola 2 min read

Si rianimano i centri culturali e lo fanno anche attraverso i libri. Presso la Bottega Bertaccini di Faenza prosegue infatti

Leggi il seguito
everardo-minardi
Cultura in città 

Autori faentini, Everardo Minardi: “Virtù e paradossi dello sviluppo locale”

12 Febbraio 202114 Febbraio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Everardo Minardi, Innovazione, Libri 8 min read

Una riflessione sulle politiche dello sviluppo locale: dall’importanza delle risorse materiali e immateriali alla formazione di un progresso partecipato. In

Leggi il seguito
linda-maggiori
Cultura in città 

Autori faentini: Linda Maggiori “Questione di futuro”

12 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, Libri, Linda Maggiori 7 min read

Non si può parlare di ambiente senza parlare di trasporti, co2, cibo e stili di vita. Con “Questione di futuro”

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Dal 4 luglio tornano gli appuntamenti al cinema nella nuova Arena Borghesi
  • La Strada Europea della Ceramica rinnova la certificazione per i prossimi tre anni

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2022 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.