Skip to content
Ultimo:
  • Pieces of a Woman di Kornél Mundruczó
  • Il secondo tempo della scuola: alla vigilia del rientro in classe
  • Consegnati i premi per il contest instagram di Faenza C’entro: Natale in vetrina
  • Contributi per la cimice asiatica: Coldiretti esprime soddisfazione
  • Orchestra di Dante: al via il progetto per reclutare giovani per omaggiare i 700 anni dalla morte

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • Amministrative 2020
  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Acsè

eduradio
Idee Geniali e Opportunità 

La radio che trasmette cultura nelle carceri: sabato 12 settembre Eduradio sbarca a Faenza

11 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Acsè, Fronte Comune, prometeo, sociale min read

Un progetto nato dagli operatori del carcere della Dozza di Bologna per restare in contatto con i detenuti nonostante le

Leggi il seguito
Mauro Gurioli Faenza ritrovata
Cultura in città 

Faenza ritrovata: 148 immagini per riscoprire la storia della città prima e dopo la guerra

31 Gennaio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Acsè, Fotografia, Fototeca Manfrediana, Mauro Gurioli, Storia, Tempo al libro min read

Un libro che è un vero e proprio racconto, attraverso 148 immagini, lungo 55 luoghi di Faenza distrutti nel periodo

Leggi il seguito
uomo bella idea
Cultura in città 

Valerio Ragazzini presenta il libro ‘L’uomo era una bella idea’ il 7 dicembre a Mobydick

5 Dicembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Acsè, letteratura, Libri min read

Un libro di racconti che non parlano di grandi imprese favolose, ma di piccole fantasie soffuse e idee sbiadite, a

Leggi il seguito
Acsè Pubblica Assistenza
Idee Geniali e Opportunità 

Il ricavato della mostra fotografica a cura dell’ass. Acsè alla Pubblica Assistenza di Faenza

19 Giugno 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Acsè, Fotografia, solidarietà min read

Martedì 11 giugno alla sede della Pubblica Assistenza Città di Faenza, l’associazione Acsè ha consegnato la somma di 350 euro

Leggi il seguito
sbarco-sulla-luna
Cultura in città 

La Romagna vista dalla luna: la presentazione del libro di Acsè il 9 maggio

5 Maggio 20196 Maggio 2019 buonsenso 0 Commenti Acsè, Cultura, Mattia Randi, Valerio Ragazzini min read

I romantici ne subivano l’immenso fascino, i futuristi hanno cercato di assassinarla. Stiamo parlando della luna, il satellite della terra

Leggi il seguito
faenza-palazzo-laderchi-ingresso
Cultura in città 

Musiche, video e letture per raccontare le Leggi razziali a Faenza 80 anni dopo

30 Novembre 2018 buonsenso 0 Commenti Acsè, Cesare Finzi, Chiara Cenni, Leggi razziali, Mikela Berger, Museo del Risorgimento, Roberto Matatia, Storia min read

Domenica 2 dicembre 2018, alle ore 10.30, al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza è programmato il secondo

Leggi il seguito
valerio ragazzini
Cultura in città 

Gli scrittori romagnoli e il mare: il libro di Valerio Ragazzini presentato da Moby Dick

3 Ottobre 2018 buonsenso 0 Commenti Acsè, Alfredo Oriani, letteratura, Mattia Randi, Moby Dick, Valerio Ragazzini min read

La letteratura per gettare uno sguardo sullo sviluppo della costa romagnola e il suo immaginario. Il libro “Quella riga lunga e

Leggi il seguito
faenza-palazzo-laderchi-ingresso
Cultura in città 

Museo del Risorgimento: 3 conferenze e una mostra per riscoprire il 1848

21 Settembre 2018 buonsenso 0 Commenti Acsè, Alessandro Minardi, Anrturo Andreoli, Euro Piancastelli, Giuseppe Dalmonte, Luca Rossi, Museo del Risorgimento, Pier Luigi Farolfi, Storia min read

Una data talmente importante nella storia europea da essere entrata nell’uso comune con modi di diree nell’immaginario collettivo. “1848-2018, E’ successo

Leggi il seguito
Giorgio-Gaber-tutte-le-canzoni-accordi-discografia-bianco-e-nero
Cultura in città 

ImproFaenza, Giorgio Gaber, Libera: i martedì di luglio al circolo Prometeo

3 Luglio 2018 buonsenso 0 Commenti Acsè, Cultura, Giorgio Gaber, improfaenza, Libera Ravenna, prometeo min read

Il teatro per andare alla scoperta di Giorgio Gaber, della lotta alla mafia e per mettersi in gioco nell’improvvisazione teatrale.

Leggi il seguito

Coronavirus – Le ultime notizie

  • Ospedale Pierantoni di Forlì: perse 800 dosi di vaccino Moderna

    Ospedale Pierantoni di Forlì: perse 800 dosi di vaccino Moderna

    16 Gennaio 202116 Gennaio 2021 Francesco Ghini 0 min read
  • Covid-19: anche in Italia parte la vaccinazione

    Covid-19: anche in Italia parte la vaccinazione

    16 Gennaio 2021 Francesco Ghini 0 min read
  • “Aprire, facendo rispettare le regole”. Intervista a Yarno del Cafè Solito Posto

    “Aprire, facendo rispettare le regole”. Intervista a Yarno del Cafè Solito Posto

    16 Gennaio 2021 Francesco Ghini 0 min read
  • Bentornata scuola! Messaggio dell’assessore Martina Laghi agli studenti faentini

    Bentornata scuola! Messaggio dell’assessore Martina Laghi agli studenti faentini

    3 Gennaio 20215 Gennaio 2021 Samuele Marchi 0 min read
  • Le precisazioni dell’Asp Romagna Faentina: “Nessun focolaio nelle nostre strutture”

    Le precisazioni dell’Asp Romagna Faentina: “Nessun focolaio nelle nostre strutture”

    28 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 min read
  • Faenza: 250mila euro di sostegno alle partite Iva, ecco come fare domanda

    Faenza: 250mila euro di sostegno alle partite Iva, ecco come fare domanda

    22 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 min read

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Pieces of a Woman di Kornél Mundruczó
  • Il secondo tempo della scuola: alla vigilia del rientro in classe

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più