Skip to content
Ultimo:
  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini
  • Sorelle Festival: dal 4 marzo il festival a Faenza e d’intorni
  • Binocular Classroom: tre incontri per conoscere le stelle
  • Grillini e Azione Faenza: perplessità sulla sala slot di via granarolo

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Roberto Matatia

LIbreria faenza
Cultura in città 

Storie di famiglie: i libri di Bruno Donati e Roberto Matatia il 12 novembre alla Bottega Bertaccini

6 Novembre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Bottega Bertaccini, Bruno Donati, Roberto Matatia 2 min read

Sabato 12 novembre alle ore 17.30 saranno ospiti,della Bottega Bertaccini di Faenza gli autori Bruno Donati col suo libro “La vita

Leggi il seguito
roberto matatia
Amministrative 2020 Attualità faentine 

Insulti antisemiti: Isola, Cavina e tanti concittadini esprimono la loro solidarietà a Roberto Matatia

30 Agosto 202030 Agosto 2020 Samuele Marchi 0 Commenti antisemitismo, elezioni 2020, Massimo Isola, Paolo Cavina, Roberto Matatia 2 min read

Era solo ieri, sabato 29 agosto, che pubblicavamo un editoriale relativo al fatto che ‘Quello che scriviamo online è inciso

Leggi il seguito
Auschwitz_I_entrance_snow
Attualità faentine 

Giorno della Memoria 2020 a Faenza: tante scuole coinvolte per non dimenticare

22 Gennaio 202014 Aprile 2020 Matteo Nati 0 Commenti Cesare Finzi, Giorno della Memoria, Maria Chiara Campodoni, Massimo Isola, Roberto Matatia, scuola 4 min read

Fare memoria per fare esperienza e non cadere nel pericolo del revisionismo storico. È questo il senso del Giorno della

Leggi il seguito
roberto matatia
Attualità faentine 

“La Shoah inventata dagli ebrei”, ma Faenza si stringe attorno a Roberto Matatia

28 Novembre 201928 Novembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti razzismo, Roberto Matatia, shoah 6 min read

Negare la Shoah, “inventata dagli ebrei per dominare il mondo” e subire insulti razzisti durante la visione di un film:

Leggi il seguito
zauli tel aviv cubo
Cultura in città 

Missione per salvare il cubo alato di Zauli a Tel Aviv: l’opera donata da Matatia nel 1991

31 Maggio 20191 Giugno 2019 Samuele Marchi 0 Commenti AiCC, Carlo Zauli, ceramica, Massimo Isola, Matteo Zauli, Museo Carlo Zauli, Roberto Matatia 3 min read

Salvare un’opera capace di unire Faenza e Tel Aviv nel nome di Carlo Zauli, uno dei più importanti ceramisti italiani

Leggi il seguito
faenza-palazzo-laderchi-ingresso
Cultura in città 

Musiche, video e letture per raccontare le Leggi razziali a Faenza 80 anni dopo

30 Novembre 2018 buonsenso 0 Commenti Acsè, Cesare Finzi, Chiara Cenni, Leggi razziali, Mikela Berger, Museo del Risorgimento, Roberto Matatia, Storia 1 min read

Domenica 2 dicembre 2018, alle ore 10.30, al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza è programmato il secondo

Leggi il seguito
roberto matatia
Cultura in città 

Roberto Matatia 2° al premio letterario ‘Montefiore’ con il romanzo “I vicini scomodi”

24 Agosto 2018 buonsenso 0 Commenti Andrea Scanzi, I vicini scomodi, letteratura, Roberto Matatia, romanzo 1 min read

«Un fulmine a ciel sereno, una bellissima notizia quantomeno inaspettata»: così l’autore faentino Roberto Matatia definisce il posizionamento al secondo

Leggi il seguito
Villa Mussolini
Cultura in città 

Roberto Matatia presenta il proprio libro a Villa Mussolini grazie al Rotaract

19 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti I vicini scomodi, Riccione, Roberto Matatia, shoah, Villa Mussolini 2 min read

Un evento capace di raccontare le tante sfaccettature della storia è previsto per il 21 gennaio alle ore 15.30 a

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.