Skip to content
Ultimo:
  • Area della Ghilana: l’assessore Ortolani fa chiarezza sui processi di urbanizzazione
  • Recupero di rifiuti inerti: l’amministrazione comunale visita l’azienda faentina specializzata Recter
  • Riaprono le sale studio in Biblioteca Comunale e in Biblioteca Cicognani: attivata un’app per prenotarsi
  • Vittoria dei Raggisolaris: playoff sempre più vicini
  • “Ragazzi, come state?”: l’intervento educativo parte dal dialogo. Il sondaggio per corrispondenza della Caritas

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Museo del Risorgimento

Fuschini Randi faenza oltremare
Cultura in città 

Faenza e l’Oltremare: il 3 ottobre la presentazione del libro di Fuschini e Randi sulle guerre coloniali

2 Ottobre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti alberto fuschini, Cultura, Mattia Randi, Museo del Risorgimento, Storia 2 min read

Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, l’Italia si è spinta in varie imprese coloniali, soprattutto in

Leggi il seguito
fotografie bugiarde
Cultura in città 

“Fotografie bugiarde”: il libro di Susanna Barta al Museo del Risorgimento

29 Marzo 2019 buonsenso 0 Commenti Chiara Cenni, Massimo Isola, Museo del Risorgimento, Samuele Marchi, shoah, Storia 1 min read

Una storia a quattro voci, priva di retorica e sentimentalismi, che ripercorre in una sorta di tiro incrociato le vicissitudini

Leggi il seguito
muro-di-berlino
Cultura in città 

Al Museo del Risorgimento la mostra sul Muro di Berlino dell’Istituto Oriani

28 Febbraio 20191 Marzo 2019 buonsenso 0 Commenti Giuseppe Masetti, istituto Oriani, Museo del Risorgimento, Palazzo Laderchi, Storia 3 min read

Saranno le letture tenute dagli studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico ‘Oriani’, e le musiche del musicista di Eisenach Johann

Leggi il seguito
faenza-palazzo-laderchi-ingresso
Cultura in città 

Valorizzare risorse sociali e culturali: un workshop al Museo del Risorgimento

14 Dicembre 2018 buonsenso 0 Commenti Cultura, Museo del Risorgimento, Romanga faentina, Società Torricelliana 2 min read

Con il terzo workshop di venerdì 14 dicembre 2018 al Museo del Risorgimento di Faenza, aperto a tutti, incentrato su

Leggi il seguito
faenza-palazzo-laderchi-ingresso
Cultura in città 

Musiche, video e letture per raccontare le Leggi razziali a Faenza 80 anni dopo

30 Novembre 2018 buonsenso 0 Commenti Acsè, Cesare Finzi, Chiara Cenni, Leggi razziali, Mikela Berger, Museo del Risorgimento, Roberto Matatia, Storia 0 min read

Domenica 2 dicembre 2018, alle ore 10.30, al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza è programmato il secondo

Leggi il seguito
cassani_uomo_di_mosca
Cultura in città 

Al Museo del Risorgimento Alberto Cassani presenta il romanzo “L’uomo di Mosca”

15 Novembre 2018 buonsenso 0 Commenti Alberto Cassani, Alberto Mazzotti, Angelo Emiliani, L'uomo di Mosca, letteratura, Massimo Isola, Museo del Risorgimento, romanzo 1 min read

Un romanzo che pazia tra la spy story, il diario intimo, la riflessione politica e il racconto della vita cittadina.

Leggi il seguito
faenza-palazzo-laderchi-ingresso
Cultura in città 

Museo del Risorgimento: 3 conferenze e una mostra per riscoprire il 1848

21 Settembre 2018 buonsenso 0 Commenti Acsè, Alessandro Minardi, Anrturo Andreoli, Euro Piancastelli, Giuseppe Dalmonte, Luca Rossi, Museo del Risorgimento, Pier Luigi Farolfi, Storia 0 min read

Una data talmente importante nella storia europea da essere entrata nell’uso comune con modi di diree nell’immaginario collettivo. “1848-2018, E’ successo

Leggi il seguito
Cultura in città 

Al Museo del Risorgimento inaugura il 17 luglio la nuova sala su Francesco Carchidio

16 Luglio 201816 Luglio 2018 buonsenso 0 Commenti Chiara Cenni, colonialismo, Eritrea, Francesco Carchidio, Mattia Randi, Museo del Risorgimento, Storia 2 min read

Un incontro per approfondire aspetti storici meno conosciuti della città di Faenza, attraverso documenti e biografie a 100 anni dalla

Leggi il seguito
coda idrovolante faenza
Cultura in città 

Al Museo del Risorgimento la presentazione della coda dell’idrovolante della Grande Guerra

23 Maggio 2018 buonsenso 0 Commenti Austria-Ungheria, Grande Guerra, idrovolante, Ilaria Gatti, Museo del Risorgimento, Prima guerra mondiale, Storia 1 min read

In pochi, forse anche fra gli stessi faentini, sanno che il Museo del Risorgimento e dell’Età contemporanea di Palazzo Laderchi

Leggi il seguito
Cultura in città 

L’assessore regionale alla cultura Mezzetti dialoga coi cittadini al Museo del Risorgimento

23 Aprile 201823 Aprile 2018 buonsenso 0 Commenti Cultura, Emilia Romagna, Faentini, Faenza, Mezzetti, Museo del Risorgimento, Politica, Politiche culturali, regione, Unione Romagna Faentina 1 min read

Lunedì 23 aprile, ore 20.45, un incontro pubblico a Faenza presso il Museo del Risorgimento e dell’Età contemporanea con l’assessore

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Area della Ghilana: l’assessore Ortolani fa chiarezza sui processi di urbanizzazione
  • Recupero di rifiuti inerti: l’amministrazione comunale visita l’azienda faentina specializzata Recter

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.