Skip to content
Ultimo:
  • 1000 euro in più in busta paga: il bonus ai dipendenti dal Gruppo Tampieri
  • SOIL: bio-gardening e orticultura terapeutica presentati al Persolino-Strocchi
  • Servizio Civile 2023: i posti disponibili in Caritas
  • Centro Commerciale Il Borgo: dal 2 febbraio un mercatino di prodotti locali
  • Romagna, mosaico di vita: presentato il libro su identità e ruolo dei vini DOP

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

tradizione

Cultura in città 

Arriva in libreria ‘Misteri e curiosità di Faenza’ di Eraldo Baldini

12 Novembre 201812 Novembre 2018 buonsenso 0 Commenti Eraldo Baldini, etnografia, il ponte vecchio, mistero, Storia, tradizione 1 min read

Un libro per intraprendere e godersi un viaggio a Faenza in un mondo vicino ma per molti versi ancora poco

Leggi il seguito
Secondo Casadei Romagna Mia
Cultura in città 

Romagna Mia sempre più internazionale: al Mei diventerà “spagnola”

17 Agosto 2017 buonsenso 0 Commenti MEI, Musica, Romagna mia, Sillumina, tradizione 2 min read

Come suonerà la celebre canzone Romagna Mia in spagnolo? Presto lo sapremo. Il brano sarà presentato a Faenza in occasione

Leggi il seguito
liscio
Cultura in città 

Eraldo Baldini e Susanna Venturi raccontano la Romagna “prima del liscio”

11 Aprile 201711 Aprile 2017 buonsenso 0 Commenti Bottega Bertaccini, Eraldo Baldini, folklore, liscio, Musica, Susanna Venturi, tradizione 1 min read

Se c’è una cosa che nell’immaginario collettivo viene associata alla Romagna – accanto alla piadina, a Fellini e alla riviera

Leggi il seguito
Attualità faentine 

Due nuove botteghe storiche: la Macelleria Poggiolini e Balducci Giorgio

29 Marzo 201729 Marzo 2017 buonsenso 0 Commenti bottega storica, Giorgio Balducci, imprese, Macelleria Poggiolini, tradizione 1 min read

Due imprese faentine sono entrate nei giorni scorsi a far parte dell’Albo comunale delle botteghe e dei mercati storici della

Leggi il seguito
Cultura in città 

Baldini e Bellosi: il nuovo libro di tradizione romagnola alla Bottega Bertaccini

9 Ottobre 2016 buonsenso 0 Commenti Bottega Bertaccini, Eraldo Baldini, Giuseppe Bellosi, letteratura, romagna, tradizione 1 min read

Un libro capace di raccontare un passato non troppo lontano fatto di filastrocche, canti popolari e tradizioni antiche. La Bottega

Leggi il seguito
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Faenza è Ceramica – La Vecchia Faenza, l’empatia con la tradizione

6 Settembre 20166 Settembre 2016 buonsenso 0 Commenti Argillà, ceramica, Elisa Suzzi, Faenza è Ceramica, La Vecchia Faenza, Laura Silvagni, tradizione 2 min read

Un’esplosione di colori: blu cobalto, arancio, verde-rame. Sono queste le sfumature che animano le pareti di La Vecchia Faenza, bottega

Leggi il seguito
Mirta-Morigi
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Faenza è Ceramica – Mirta Morigi: quando tradizione è guardare al futuro

29 Agosto 201631 Agosto 2016 buonsenso 7 Commenti Argillà, Arte, ceramica, Cultura, istituto Ballardini, Mirta Morigi, tradizione 3 min read

«A undici anni ho detto a mia mamma quando mi ha accompagnato alla scuola di ceramica la prima volta: da

Leggi il seguito
eraldo_baldini
Cultura in città 

I riti del nascere in Romagna raccontati da Eraldo Baldini a Castel Bolognese

15 Aprile 201616 Aprile 2016 buonsenso 0 Commenti antropologia, Castel Bolognese, Eraldo Baldini, letteratura, riti del nascere, romagna, tradizione 0 min read

Conoscere il nostro passato per comprendere meglio il nostro presente. Se ieri è stata la volta del sito Historia Faentina,

Leggi il seguito
Cultura in città 

Cucina e Romagna: un incontro in Biblioteca Manfrediana tra studiosi e libri antichi

6 Marzo 2016 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, cibo, romagna, tradizione 1 min read

Cappelletti, passatelli, piadina, solo per citare alcuni dei nostri marchi più famosi. La Romagna ha una cucina che tutto il

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • 1000 euro in più in busta paga: il bonus ai dipendenti dal Gruppo Tampieri
  • SOIL: bio-gardening e orticultura terapeutica presentati al Persolino-Strocchi

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.