Skip to content
Ultimo:
  • Pinacoteca Comunale: venerdì 9 la riapertura
  • L’abbraccio delle persone scioglie il fango: intervista a Marco Menni della gelateria Ok di Faenza
  • Supporto alle imprese dalla Romagna Faentina
  • Scuola: il calendario delle aperture
  • Affrontare insieme un’alluvione: la storia di Via Lacchini, 65

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Arte

Giorgio Palli
Attualità faentine 

Nuove statue di legno dello scultore Giorgio Palli nel Parco di San Francesco a Faenza

3 Ottobre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte 0 min read

Il Parco San Francesco si arricchisce di cinque nuove sculture lignee. Da qualche settimana l’artista faentino Giorgio Palli è al

Leggi il seguito
RomoloLiverani
Cultura in città 

Sacrum Facere: l’opera di Romolo Liverani nella chiesa di Santa Maria dell’Angelo

17 Settembre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte, Romolo Liverani 2 min read

L’arte è di tutti e dovrebbe essere accessibile a tutti. A volte, abbiamo a due passi da casa opere d’arte

Leggi il seguito
buskers Faenza
Attualità faentine 

Torna l’appuntamento con i Buskers a Faenza il 10 e 11 settembre

8 Settembre 20228 Settembre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte, strada 1 min read

Il 10 e l’11 settembre ritorna Buskers Faenza – La Fucina dei Sogni, il festival organizzato dall’associazione Art&Strada ASD e

Leggi il seguito
Luca Giacobbe
Attualità faentine 

Alla Molinella a Faenza la mostra personale di Luca Giacobbe dal 17 giugno

17 Giugno 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte 1 min read

Venerdì 17 alle 17 è stata inaugurata nella Galleria d’arte della Molinella di Faenza la mostra personale di pittura di

Leggi il seguito
Elvis Spadoni-mostra
Cultura in città 

“Per un popolo numeroso”, mostra di Elvis Spadoni fino al 12 luglio a Faenza

29 Aprile 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte, Museo diocesano 2 min read

Venerdì 29 aprile alle 18.30 sarà inaugurata la mostra di Elvis Spadoni “Per un popolo numeroso. Giuseppe, il figlio di

Leggi il seguito
LIbreria faenza
Cultura in città 

“Con gli occhi della memoria”: mostra di Nevio Bedeschi alla Bottega Bertaccini dal 15 aprile

13 Aprile 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte, Bottega Bertaccini 1 min read

Venerdì 15 aprile 2022 alle 18 sarà inaugurata presso la Bottega Bertaccini di Faenza la mostra di Nevio Bedeschi “Con gli

Leggi il seguito
Goffredo Gaeta
Attualità faentine 

Morto il maestro di arte sacra Goffredo Gaeta: il 26 febbraio i funerali in Cattedrale a Faenza

24 Febbraio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte, Diocesi 2 min read

Giovedì 24 febbraio è morto l’artista Goffredo Gaeta. Le sue esequie saranno celebrate sabato 26 febbraio alle 11 in Cattedrale a

Leggi il seguito
Centro Storico Faenza
Cultura in città 

“Retrogressive”, la mostra di Ayano Yamamoto fino al 10 gennaio alla Molinella a Faenza

30 Dicembre 202130 Dicembre 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte, Ayano Yamamoto, Molinella 0 min read

Inaugurata sabato 23 dicembre alle 18 la mostra pittorica dell’artista giapponese Ayano Yamamoto dal titolo “Retrogressive”, presso la Galleria Comunale

Leggi il seguito
Giulio Ruffini
Cultura in città 

Centenario del pittore Giulio Ruffini: dal 30 ottobre mostra al Voltone della Molinella a Faenza

29 Ottobre 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Arte, Giulio Ruffini, Molinella 4 min read

Cent’anni d’arte quelli trascorsi dalla nascita del pittore romagnolo Giulio Ruffini. In occasione di questo anniversario sarà allestita presso il

Leggi il seguito
Made in Italy ceramica
Cultura in città 

Made in Italy: successo per la mostra mercato della ceramica, a Faenza 10mila visitatori

6 Settembre 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, ceramica, Massimo Isola 3 min read

È di 10mila visitatori la stima fatta dall’organizzazione sul numero di persone che nel corso della due giorni, in 25

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Pinacoteca Comunale: venerdì 9 la riapertura
  • L’abbraccio delle persone scioglie il fango: intervista a Marco Menni della gelateria Ok di Faenza

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.