Ceramica: a settembre torna a Faenza Argillà Italia: oltre 250 stand da tutta Europa
Dopo essere stata rimandata per due anni consecutivi a causa della pandemia, torna Argillà Italia, il Festival internazionale della ceramica
Leggi il seguitoDopo essere stata rimandata per due anni consecutivi a causa della pandemia, torna Argillà Italia, il Festival internazionale della ceramica
Leggi il seguitoÈ tutto pronto a Faenza per Made in Italy 2020, la mostra mercato della ceramica italiana che i prossimi 5
Leggi il seguitoCento espositori da tutta Italia, due giorni di mostra mercato e alcuni eventi collaterali che legheranno ceramica, musica e cultura:
Leggi il seguito«Con grande rammarico comunichiamo che l’edizione 2020 di Argillà, calendarizzata dal 4 al 6 settembre prossimi a Faenza, non potrà
Leggi il seguitoLa settima edizione per Argillà Italia, la mostra mercato della ceramica artistica “gemellata” con Aubagne in Francia e con Argentona
Leggi il seguitoMai così tanti turisti a Faenza nei primi dieci mesi dell’anno: un record che era nell’aria e che i dati
Leggi il seguitoQualità, internazionalità, cultura: Argillà Italia, il festival internazionale della ceramica che ogni due anni si tiene a Faenza, nel tempo
Leggi il seguitoAssegnazione del Ceramic&Colours Award, oltre 100 partecipanti ai corsi di formazione proposti durante Argillà e uno spazio rinnovato in collaborazione
Leggi il seguitoDopo la pre-apertura nei giorni di Argillà, con un interessante riscontro di ben 901 visitatori, la mostra “Il profumo del
Leggi il seguitoNon avete ancora fatto un salto ad Argillà, il festival della ceramica internazionale che si sta svolgendo a Faenza? Non
Leggi il seguito