Arte e cultura a Faenza: il programma del Museo Carlo Zauli per il 2021
L’arte abita nei musei e i musei hanno la porta sempre aperta. Così non è stato in questo difficile periodo
Leggi il seguitoL’arte abita nei musei e i musei hanno la porta sempre aperta. Così non è stato in questo difficile periodo
Leggi il seguitoContinua il progetto Arts Therapies Labs Carlo Zauli, ideato e proposto dal Museo Carlo Zauli nato per rispondere all’esigenza di
Leggi il seguitoUn percorso ad alto contenuto tecnico e tecnologico ceramico, articolato in una annualità di 800 ore di attività didattica che
Leggi il seguitoIl 3 febbraio il Mic – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza riapre le porte al pubblico. Dopo 3 mesi
Leggi il seguitoSi è sperato fino all’ultimo di poter recuperare l’edizione 2020 nella primavera 2021, ma l’evolversi della pandemia non consente di
Leggi il seguitoIl nuovo Dpcm ha prospettato una nuova chiusura per i musei. Con Claudia Casali, direttrice del Mic e coordinatrice Icom
Leggi il seguitoA quattro anni di distanza, Palazzo Manfredi rinnova a Eugenio Maria Emiliani la guida della Fondazione Mic. La carica di
Leggi il seguitoAll’interno di un vano su tre piani di una vecchia chiesa della città di Faenza, Elvira Keller si esprime e
Leggi il seguitoÈ tutto pronto a Faenza per Made in Italy 2020, la mostra mercato della ceramica italiana che i prossimi 5
Leggi il seguitoÈ tutto pronto a Faenza per Made in Italy 2020, la mostra mercato della ceramica italiana che i prossimi 5
Leggi il seguito