Skip to content
Ultimo:
  • Pinacoteca Comunale: venerdì 9 la riapertura
  • L’abbraccio delle persone scioglie il fango: intervista a Marco Menni della gelateria Ok di Faenza
  • Supporto alle imprese dalla Romagna Faentina
  • Scuola: il calendario delle aperture
  • Affrontare insieme un’alluvione: la storia di Via Lacchini, 65

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

ceramica

Cultura in città 

“Le voci dei pozzi” di Mirco Denicolò al Festival Internazionale del Cinema sulla Ceramica

20 Febbraio 2023 Francesco Ghini 0 Commenti ceramica 1 min read

”Le voci dei pozzi” l’opera dell’artista faentino Mirco Denicolò, parteciperà come unico titolo italiano  alla prima edizione del CICEMA, Festival

Leggi il seguito
Impagliata
Attualità faentine 

Il sindaco Massimo Isola ha consegnato l’Impagliata al primo faentino nato nel 2023

5 Gennaio 20235 Gennaio 2023 Letizia Di Deco 0 Commenti ceramica, Impagliata 1 min read

Anche quest’anno si è rinnovata la tradizione dell’Impagliata, il ‘servizio per la puerpera’ in maiolica creato per festeggiare un importante

Leggi il seguito
Clay ceramica
Faenza è Ceramica 

Il 13 settembre la presentazione al Mic del volume “Achille Farina, mito della ceramica”

10 Settembre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti ceramica 1 min read

Martedì 13 settembre alle 18 al Mic di Faenza verrà presentato il volume ‘Achille Farina, mito della ceramica’ (Edit Faenza)

Leggi il seguito
Argillà turismo
Attualità faentine Cultura in città 

Argillà 2022: intervista al Sindaco Massimo Isola

1 Settembre 202231 Agosto 2022 mrivola 2 Commenti Argillà, ceramica, Faenza, Massimo Isola 3 min read

Argillà riemerge dal buco nero che ha inghiottito i grandi eventi culturali italiani a causa della pandemia e dopo quattro

Leggi il seguito
Mondial Tornianti
Faenza è Ceramica 

Torna a Faenza il Mondial Tornianti: la 35sima edizione il 3 e il 4 settembre

9 Agosto 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti ceramica 2 min read

Torna dopo quattro anni di stop insieme alla manifestazione ceramica Argillà il Mondial Tornianti-L’Oro del Vasaio, un momento di respiro

Leggi il seguito
Faenza è Ceramica 

Continuano fino al 9 ottobre le visite guidate al Mic di Faenza per la mostra di Nino Caruso

26 Luglio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti ceramica, Mic, visite guidate 1 min read

Continua fino al 9 ottobre la mostra “Nino Caruso. Forme della memoria e dello spazio“. Ogni martedì di luglio visite guidate

Leggi il seguito
ceramica - aicc
Faenza è Ceramica 

Strade europea della Ceramica: il progetto WalkEur per valorizzare il patrimonio culturale

23 Luglio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti ceramica 0 min read

Nell’ambito del progetto Europeo WalkEur, programma Europa Creativa, la Strada europea della ceramica, Itinerario culturale del Consiglio d’Europa, coordinato dalla

Leggi il seguito
strada europea della ceramica
Faenza è Ceramica 

La Strada Europea della Ceramica rinnova la certificazione per i prossimi tre anni

30 Giugno 202230 Giugno 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti ceramica 4 min read

La Strada Europea della Ceramica, superando ‘l’esame’ disposto dal Consiglio d’Europa, ha recentemente conseguito il rinnovo della certificazione attraverso l’attribuzione

Leggi il seguito
Clay ceramica
Faenza è Ceramica 

Confermati dal Ministero dello Sviluppo Economico 10 milioni per la ceramica italiana

17 Maggio 202217 Maggio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti ceramica 0 min read

Un primo passo verso un possibile investimento continuo nel mondo della ceramica quello della giornata di lunedì 16 maggio. Il

Leggi il seguito
Buongiorno Ceramica!
Faenza è Ceramica 

Torna Buongiorno Ceramica! a Faenza il 21 e il 22 maggio: eventi e musei aperti

17 Maggio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Buongiorno Ceramica, ceramica 2 min read

Torna per la sua ottava edizione Buongiorno Ceramica! nel weekend 21-22 maggio a Faenza. Oltre 30 ceramisti e botteghe ceramiche coinvolte,

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Pinacoteca Comunale: venerdì 9 la riapertura
  • L’abbraccio delle persone scioglie il fango: intervista a Marco Menni della gelateria Ok di Faenza

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.