Ultimo:
  • La belle Epoque di Nicolas Bedos
  • Imprenditori faentini a Milano con Bni Maioliche
  • Festival dell’Orientamento: 1.345 studenti faentini pronti a progettare il proprio futuro
  • Toro Rosso, è un 2019 ricco di soddisfazioni
  • “Essere o non essere un Addams”: il 7 e 8 dicembre torna l’Instabile Compagnia di Faenza

Buon Senso Faenza

News e informazioni a Faenza e dintorni

  • Il Progetto
  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buon Senso Faenza

Biblioteca Manfrediana

donna-2
Cultura in città 

Satira, editoria e grafica: in Manfrediana la presentazione del libro su Gabriele Galantara

21 Novembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Libri, Satira

Conoscere meglio un artista che ha saputo coniugare assieme pensiero, immagini e comunicazione. Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 17.30,

Leggi il seguito
copertina-via-degli-dei12
Cultura in città 

Wu Ming 2 in Biblioteca Manfrediana per il festival Wam!

17 Ottobre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, letteratura, Libri

Un incontro, tra letteratura, politica e storia, sul tema della differenza. Venerdì 18 ottobre, alle ore 18.30, in Biblioteca Manfrediana

Leggi il seguito
Wam! festival presentazione
Cultura in città 

Aristide Rontini, Wu Ming 2, Alessandro Martoni: il festival Wam! prende forma

17 Settembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, Biblioteca Manfrediana, Cultura, Danza, letteratura

Danza, teatro e incontri nel segno della differenza: Faenza è pronta a ospitare dal 21 settembre al 20 ottobre Wam!,

Leggi il seguito
Biblioteca Manfediana notturna
Cultura in città 

Biblioteca Manfrediana: chiusura dall’1 al 21 agosto 2019

29 Luglio 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Libri

La Biblioteca comunale Manfrediana resterà chiusa al pubblico da giovedì 1° agosto fino a mercoledì 21 agosto 2019. Durante la

Leggi il seguito
Martedì d'estate
Cultura in città 

Martedì d’estate: il 23 luglio musicanti di San Crispino e Bibliotour notturno in Manfrediana

22 Luglio 2019 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, eventi, Martedì d'estate, Musica

Penultimo appuntamento con i “Martedì d’estate”, l’iniziativa organizzata dal Consorzio Faenza C’entro che porta nel centro storico faentino tanti appuntamenti

Leggi il seguito
biblioteca meraviglie
Cultura in città 

Faenza ricorda Giuseppe Sarti: mostre e concerti alla Biblioteca delle meraviglie

20 Aprile 201920 Aprile 2019 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Giuseppe Sarti, Musica

La musica per viaggiare nel tempo attraverso strumenti e partiture originali. Domenica 28 aprile 2019 torna La Biblioteca delle meraviglie, appuntamento primaverile

Leggi il seguito
Biblioteca manfrediana
Cultura in città 

Il libro, il popolo, il territorio: il 16 aprile presentazione del volume in Biblioteca Manfrediana

11 Aprile 201911 Aprile 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Libri

Un evento per approfondire il legame tra biblioteca e territorio, a 40 anni di distanza da una ricerca che si

Leggi il seguito
Cultura in città 

Giornate Fai 2019: gli 8 tesori da non perdere in provincia di Ravenna

21 Marzo 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, Biblioteca Manfrediana, Cultura, Fai

Dal palazzo in cui abitò lord Byron allo studiolo dove lavorava il letterato Dionigi Strocchi, passando per uno storico edificio

Leggi il seguito
giovani e social
Cultura in città 

La dittatura del terzo like: il libro di Alvise Cagnazzo alla Manfrediana

27 Febbraio 201927 Febbraio 2019 buonsenso 0 Commenti Avise Cagnazzo, Biblioteca, Biblioteca Manfrediana, Informazione, lbro, Social

Dopo l’incontro con Bruno Mastroianni e Vera Gheno – promosso da Anmic Faenza – su adolescenti e social, ecco un

Leggi il seguito
violenza sulle donne
Cultura in città 

Le parole giuste: incontro in Manfrediana per contrastare la violenza sulle donne

14 Febbraio 201914 Febbraio 2019 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Luca Martini, Nadia Somma, Sos Donna, violenza sulle donne

Come si può parlare correttamente di violenza maschile contro le donne? Un tema di cui si parla oggi sempre più

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Seguici su…

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimo articoli

  • La belle Epoque di Nicolas Bedos
  • Imprenditori faentini a Milano con Bni Maioliche

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2019 Buon Senso Faenza. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più