Il paesaggio rurale raccontato attraverso la fotografia
Il paesaggio rurale come spunto di riflessione sul legame uomo-ambiente nel tempo e la fotografia come suo strumento interpretativo: da
Leggi il seguitoIl paesaggio rurale come spunto di riflessione sul legame uomo-ambiente nel tempo e la fotografia come suo strumento interpretativo: da
Leggi il seguitoQuando il dolore e il lutto trovano la condivisione il ricordo può aprire le porte al racconto, farsi coraggio e
Leggi il seguitoLo scorso aprile l’atleta olimpionico di lotta Daigoro Timoncini ha annunciato il suo ritiro dall’agonismo, ma la sua collaborazione con
Leggi il seguitoÈ di meno di un mese fa l’articolo pubblicato sul Post, firmato da Isaia Invernizzi e Valentina Lovato, in cui viene descritta
Leggi il seguitoIn netta crescita gli esercenti ce ricorrono a metodi di pagamento digitali. Tra le piattaforme innovative che permettono questa modalità
Leggi il seguitoIl dialetto romagnolo è una lingua a tutti gli effetti e i giovani ne sono stati privati: questo l’assunto che
Leggi il seguitoAnche Buonsenso Faenza è andato in giro per Made in Italy 2021, la mostra-mercato della ceramica italiana alla sua seconda
Leggi il seguitoMarco Ceroni è un artista faentino da poco tornato nella sua terra di origine, dopo otto anni passati a Milano.
Leggi il seguitoMercoledì 7 luglio è partito il progetto Art Parade organizzato dal Museo Carlo Zauli di Faenza e finanziato dall’amministrazione comunale
Leggi il seguitoEstate in Romagna significa anche Strade Blu. Quest’anno la rassegna musicale spegne venti candeline: ci sono stati compleanni migliori, ma
Leggi il seguito