Skip to content
Ultimo:
  • Infanzia Sacro Cuore San Rocco: la gestione passa alla Fondazione Marri-S.Umiltà
  • Il fascino dell’autunno al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio
  • Ryan Reynolds alla guida di una moto coprogettata da Bucci Composites
  • Il 30 agosto torna Ex Salesiani Summer Village
  • Perché gli strumenti di programmazione sono essenziali per gli studenti del nuovo millennio

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Faenza

premio Desier
Idee Geniali e Opportunità 

Faenza e Riolo Terme vincono il premio Agenda Digitale

12 Ottobre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Faenza, Riolo Terme, tecnologia 0 min read

Lunedì 10 ottobre i Comuni di Faenza e Riolo Terme sono stati premiati dalla Regione Emilia-Romagna con il Premio Agenda

Leggi il seguito
Faenza-Piazza-del-Popolo
Attualità faentine 

Faenza città gentile: il 9 ottobre alle 19.30 al Teatro Fellini la proclamazione

8 Ottobre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Faenza 4 min read

Domenica 9 ottobre 2022 alle 19.30 Faenza sarà proclamata il quarantatreesimo comune gentile d’Italia. L’evento di proclamazione si svolge al

Leggi il seguito
Argillà turismo
Attualità faentine Cultura in città 

Argillà 2022: intervista al Sindaco Massimo Isola

1 Settembre 202231 Agosto 2022 mrivola 2 Commenti Argillà, ceramica, Faenza, Massimo Isola 3 min read

Argillà riemerge dal buco nero che ha inghiottito i grandi eventi culturali italiani a causa della pandemia e dopo quattro

Leggi il seguito
Cultura in città 

Il paesaggio rurale raccontato attraverso la fotografia

21 Marzo 202220 Marzo 2022 mrivola 0 Commenti Bagnacavallo, Faenza, Fotografia, Fototeca Manfrediana, Lugo, Lugo Land 2 min read

Il paesaggio rurale come spunto di riflessione sul legame uomo-ambiente nel tempo e la fotografia come suo strumento interpretativo: da

Leggi il seguito
Cultura in città 

“La vita oltre il dolore” di Bruno Donati: la storia di una famiglia per la memoria collettiva

7 Febbraio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Faenza, Libri, Seconda guerra mondiale 3 min read

Quando il dolore e il lutto trovano la condivisione il ricordo può aprire le porte al racconto, farsi coraggio e

Leggi il seguito
Daigoro Timoncini e Mirko Mazzoli alla presentazione del libro con il sindaco di Faenza Massimo Isola
Cultura in città Sport e Associazioni 

Lo sport maestro di vita: il libro a quattro mani di Daigoro Timoncini e Mirko Mazzoli

12 Dicembre 20215 Gennaio 2022 mrivola 1 Commento Daigoro Timoncini, Faenza, Mirko Mazzoli, Olimpiadi 6 min read

Lo scorso aprile l’atleta olimpionico di lotta Daigoro Timoncini ha annunciato il suo ritiro dall’agonismo, ma la sua collaborazione con

Leggi il seguito
Nicola Fiorentini
Idee Geniali e Opportunità 

L’altra faccia dell’imprenditoria: Nicola Fiorentini, giovane startupper di Faenza

9 Dicembre 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Faenza, giovani imprenditori 5 min read

È di meno di un mese fa l’articolo pubblicato sul Post, firmato da Isaia Invernizzi e Valentina Lovato, in cui viene descritta

Leggi il seguito
Satispay
Attualità faentine 

Pagamenti online: Faenza la prima città in regione per il Satispay Smart Award 2021

2 Novembre 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Faenza, Satispay, smart city 3 min read

In netta crescita gli esercenti ce ricorrono a metodi di pagamento digitali. Tra le piattaforme innovative che permettono questa modalità

Leggi il seguito
Cultura in città Idee Geniali e Opportunità 

Al via il corso base di romagnolo for dummies (e timidi)

7 Ottobre 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Faenza, romagna, romagnolo 3 min read

Il dialetto romagnolo è una lingua a tutti gli effetti e i giovani ne sono stati privati: questo l’assunto che

Leggi il seguito
made in italy faenza
Attualità faentine Cultura in città Faenza è Ceramica 

I 5 artigiani di Made in Italy 2021 che ci hanno colpito

5 Settembre 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti ceramica, design, Faenza, Made in Italy 2 min read

Anche Buonsenso Faenza è andato in giro per Made in Italy 2021, la mostra-mercato della ceramica italiana alla sua seconda

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Infanzia Sacro Cuore San Rocco: la gestione passa alla Fondazione Marri-S.Umiltà
  • Il fascino dell’autunno al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.