Skip to content
Ultimo:
  • Stefano Simoncelli presenta “Sotto falso nome”: 20 maggio alle 18 alla Manfrediana
  • “Facciamo una robina”: la XV edizione della Cena Itinerante a Faenza dal 27 al 29 maggio
  • Cura dell’obesità: equipe multidisciplinare al San Pier Damiano Hospital gudata dal dott. Braun
  • Maurizio Gardini nominato presidente delle Fondazioni dell’Emilia Romagna
  • Confermati dal Ministero dello Sviluppo Economico 10 milioni per la ceramica italiana

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Gian Marco Magnani

Piazza_nenni_faenza
Cultura in città 

Arena Borghesi 2020, cultura e giovani: intervista a Gian Marco Magnani

26 Giugno 202026 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti arena borghesi, Cultura, Fototeca Manfrediana, Gian Marco Magnani 4 min read

Un tuffo nella commedia italiana dagli anni ’50 fino al recente passato, con un doveroso omaggio a Federico Fellini a

Leggi il seguito
Cultura in città 

Fototeca Manfrediana: gli scatti storici di Faenza ora sono a portata di click

20 Dicembre 201821 Dicembre 2018 buonsenso 0 Commenti Archiviamo, foto, Fototeca Manfrediana, Gian Marco Magnani, Storia 4 min read

Camminare lungo corso Mazzini agli inizi del Novecento a fianco di Giosuè Carducci e arrivare poi, in pochi istanti, in

Leggi il seguito
Fototeca Manfrediana Archiviamo
Attualità faentine 

La Fototeca Manfrediana il 15 dicembre presenta “Archiviamo”: un grande regalo per Faenza

7 Dicembre 20189 Dicembre 2018 buonsenso 0 Commenti Claudio Marra, Elvira Tonelli, Emilia Romagna, Fotografia, Fototeca Manfrediana, Gian Marco Magnani, Ibc, Storia 6 min read

Recuperare un patrimonio fotografico di enorme valore e metterlo a disposizione di tutta la città: missione compiuta per il progetto

Leggi il seguito
Fototeca Manfrediana
Cultura in città 

Fototeca Manfrediana: il sogno di restaurare l’Archivio storico diventa realtà

29 Maggio 201830 Maggio 2018 buonsenso 0 Commenti Archivio Storico, Fabio Monducci, foto, Fototeca Manfrediana, Gian Marco Magnani, Ibc, Manuela Rontini, Massimo Isola, Storia 3 min read

Giovani che si mettono in gioco per preservare e valorizzare la memoria storica della città: un patrimonio di 10mila fotografie

Leggi il seguito
fotografo fotografia
Cultura in città 

Fototeca Manfrediana: a febbraio il nuovo corso di fotografia analogica e camera oscura

30 Gennaio 201731 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Fabio Monducci, foto, Fotografia, Fototeca Manfrediana, Gian Marco Magnani 1 min read

Il mese di febbraio porta a Faenza un’interessante novità per gli amanti della fotografia e del vintage. La Fototeca Manfrediana

Leggi il seguito
Cultura in città 

Abitare Monti: la mostra sull’architetto faentino inaugura sabato 14

10 Gennaio 201710 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Alberto Morini, architettura, Fab Lab, Filippo Monti, Fotografia, Fototeca Manfrediana, Gian Marco Magnani, Maria Tampieri, Massimo Isola, stampa 3d 3 min read

Otto opere dell’architetto faentino Filippo Monti raccontate con fotografie, modelli 3d e nuovi studi e ricerche. A poco più di

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Stefano Simoncelli presenta “Sotto falso nome”: 20 maggio alle 18 alla Manfrediana
  • “Facciamo una robina”: la XV edizione della Cena Itinerante a Faenza dal 27 al 29 maggio

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2022 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.