Missione per salvare il cubo alato di Zauli a Tel Aviv: l’opera donata da Matatia nel 1991
Salvare un’opera capace di unire Faenza e Tel Aviv nel nome di Carlo Zauli, uno dei più importanti ceramisti italiani
Leggi il seguitoSalvare un’opera capace di unire Faenza e Tel Aviv nel nome di Carlo Zauli, uno dei più importanti ceramisti italiani
Leggi il seguitoIn partenza al Museo Carlo Zauli di Faenza il primo Open Day destinato agli operatori delle professioni turistiche della Regione Emilia
Leggi il seguitoUna nuova “stanza delle meraviglie” per celebrare i novant’anni dalla nascita del ceramista e sculture faentino Carlo Zauli, scomparso nel
Leggi il seguitoWeb application, mappe interattive, gadget unici e irripetibili realizzati con la complicità dei visitatori. Dopo tre giorni di lavoro i
Leggi il seguitoUno sfregio non solo a un’opera, ma a tutta la città: sono queste le dichiarazioni del sindaco di Faenza, Giovanni
Leggi il seguito