Attualità faentine Mostre e film a Brisighella per celebrare il Giorno della Memoria 25 Gennaio 2019 buonsenso 0 Commenti Brisighella, circolo Ambra, Giorno della Memoria, shoah Leggi il seguito Cultura in città Faenza celebra il Giorno della Memoria 2019: per non dimenticare 18 Gennaio 2019 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Chiara Cenni, Giorno della Memoria, Giovanni Finzi, Maria Chiara Campodoni, scuole, Storia Leggi il seguito Cultura in città Istituto Oriani, musica e ‘voci’ per il Giorno della Memoria 16 Gennaio 2019 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Giovani, istituto Oriani, scuola, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Donne e Shoah: storia di 4 poetesse alla Manfrediana 23 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti alberto fuschini, Augusto Bertoni, Biblioteca Manfrediana, Chiara Cenni, Giorno della Memoria, Maria Chiara Campodoni, Mattia Randi, Nicola Oriani, Poesia, Samuele Marchi, shoah Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria 2018: le iniziative faentine 15 Gennaio 201816 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Augusto Bertoni, Auschwitz, Biblioteca comunale, Giorno della Memoria, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Faenza ricorda Amalia Fleischer, l’11 gennaio la posa della pietra d’inciampo 10 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Amalia Fleischer, Giorno della Memoria, Monastero di Santa Chiara, razzismo, Shoa, sterminio Leggi il seguito Sport e Associazioni Dallo scudetto ad Auschwitz: Faenza ricorda Arpad Weisz 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Arpad Weisz, Bologna Fc 1909, calcio, Giorno della Memoria, Inter, Matteo Marani, shoah, Sport Leggi il seguito Cultura in città Cotignola di Nevio Casadio al Ridotto del Masini per il Giorno della Memoria 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti cinema della verità, Cotignola, docufilm, Giorno della Memoria, Nevio Casadio, Ridotto, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Cultura in città Faenza celebra il Giorno della Memoria 2019: per non dimenticare 18 Gennaio 2019 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Chiara Cenni, Giorno della Memoria, Giovanni Finzi, Maria Chiara Campodoni, scuole, Storia Leggi il seguito Cultura in città Istituto Oriani, musica e ‘voci’ per il Giorno della Memoria 16 Gennaio 2019 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Giovani, istituto Oriani, scuola, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Donne e Shoah: storia di 4 poetesse alla Manfrediana 23 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti alberto fuschini, Augusto Bertoni, Biblioteca Manfrediana, Chiara Cenni, Giorno della Memoria, Maria Chiara Campodoni, Mattia Randi, Nicola Oriani, Poesia, Samuele Marchi, shoah Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria 2018: le iniziative faentine 15 Gennaio 201816 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Augusto Bertoni, Auschwitz, Biblioteca comunale, Giorno della Memoria, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Faenza ricorda Amalia Fleischer, l’11 gennaio la posa della pietra d’inciampo 10 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Amalia Fleischer, Giorno della Memoria, Monastero di Santa Chiara, razzismo, Shoa, sterminio Leggi il seguito Sport e Associazioni Dallo scudetto ad Auschwitz: Faenza ricorda Arpad Weisz 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Arpad Weisz, Bologna Fc 1909, calcio, Giorno della Memoria, Inter, Matteo Marani, shoah, Sport Leggi il seguito Cultura in città Cotignola di Nevio Casadio al Ridotto del Masini per il Giorno della Memoria 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti cinema della verità, Cotignola, docufilm, Giorno della Memoria, Nevio Casadio, Ridotto, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Cultura in città Istituto Oriani, musica e ‘voci’ per il Giorno della Memoria 16 Gennaio 2019 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Giovani, istituto Oriani, scuola, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Donne e Shoah: storia di 4 poetesse alla Manfrediana 23 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti alberto fuschini, Augusto Bertoni, Biblioteca Manfrediana, Chiara Cenni, Giorno della Memoria, Maria Chiara Campodoni, Mattia Randi, Nicola Oriani, Poesia, Samuele Marchi, shoah Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria 2018: le iniziative faentine 15 Gennaio 201816 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Augusto Bertoni, Auschwitz, Biblioteca comunale, Giorno della Memoria, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Faenza ricorda Amalia Fleischer, l’11 gennaio la posa della pietra d’inciampo 10 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Amalia Fleischer, Giorno della Memoria, Monastero di Santa Chiara, razzismo, Shoa, sterminio Leggi il seguito Sport e Associazioni Dallo scudetto ad Auschwitz: Faenza ricorda Arpad Weisz 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Arpad Weisz, Bologna Fc 1909, calcio, Giorno della Memoria, Inter, Matteo Marani, shoah, Sport Leggi il seguito Cultura in città Cotignola di Nevio Casadio al Ridotto del Masini per il Giorno della Memoria 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti cinema della verità, Cotignola, docufilm, Giorno della Memoria, Nevio Casadio, Ridotto, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Cultura in città Donne e Shoah: storia di 4 poetesse alla Manfrediana 23 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti alberto fuschini, Augusto Bertoni, Biblioteca Manfrediana, Chiara Cenni, Giorno della Memoria, Maria Chiara Campodoni, Mattia Randi, Nicola Oriani, Poesia, Samuele Marchi, shoah Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria 2018: le iniziative faentine 15 Gennaio 201816 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Augusto Bertoni, Auschwitz, Biblioteca comunale, Giorno della Memoria, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Faenza ricorda Amalia Fleischer, l’11 gennaio la posa della pietra d’inciampo 10 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Amalia Fleischer, Giorno della Memoria, Monastero di Santa Chiara, razzismo, Shoa, sterminio Leggi il seguito Sport e Associazioni Dallo scudetto ad Auschwitz: Faenza ricorda Arpad Weisz 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Arpad Weisz, Bologna Fc 1909, calcio, Giorno della Memoria, Inter, Matteo Marani, shoah, Sport Leggi il seguito Cultura in città Cotignola di Nevio Casadio al Ridotto del Masini per il Giorno della Memoria 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti cinema della verità, Cotignola, docufilm, Giorno della Memoria, Nevio Casadio, Ridotto, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Cultura in città Giorno della Memoria 2018: le iniziative faentine 15 Gennaio 201816 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Augusto Bertoni, Auschwitz, Biblioteca comunale, Giorno della Memoria, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Faenza ricorda Amalia Fleischer, l’11 gennaio la posa della pietra d’inciampo 10 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Amalia Fleischer, Giorno della Memoria, Monastero di Santa Chiara, razzismo, Shoa, sterminio Leggi il seguito Sport e Associazioni Dallo scudetto ad Auschwitz: Faenza ricorda Arpad Weisz 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Arpad Weisz, Bologna Fc 1909, calcio, Giorno della Memoria, Inter, Matteo Marani, shoah, Sport Leggi il seguito Cultura in città Cotignola di Nevio Casadio al Ridotto del Masini per il Giorno della Memoria 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti cinema della verità, Cotignola, docufilm, Giorno della Memoria, Nevio Casadio, Ridotto, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Cultura in città Faenza ricorda Amalia Fleischer, l’11 gennaio la posa della pietra d’inciampo 10 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Amalia Fleischer, Giorno della Memoria, Monastero di Santa Chiara, razzismo, Shoa, sterminio Leggi il seguito Sport e Associazioni Dallo scudetto ad Auschwitz: Faenza ricorda Arpad Weisz 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Arpad Weisz, Bologna Fc 1909, calcio, Giorno della Memoria, Inter, Matteo Marani, shoah, Sport Leggi il seguito Cultura in città Cotignola di Nevio Casadio al Ridotto del Masini per il Giorno della Memoria 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti cinema della verità, Cotignola, docufilm, Giorno della Memoria, Nevio Casadio, Ridotto, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Sport e Associazioni Dallo scudetto ad Auschwitz: Faenza ricorda Arpad Weisz 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Arpad Weisz, Bologna Fc 1909, calcio, Giorno della Memoria, Inter, Matteo Marani, shoah, Sport Leggi il seguito Cultura in città Cotignola di Nevio Casadio al Ridotto del Masini per il Giorno della Memoria 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti cinema della verità, Cotignola, docufilm, Giorno della Memoria, Nevio Casadio, Ridotto, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Cultura in città Cotignola di Nevio Casadio al Ridotto del Masini per il Giorno della Memoria 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti cinema della verità, Cotignola, docufilm, Giorno della Memoria, Nevio Casadio, Ridotto, shoah, Storia Leggi il seguito Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Cultura in città Giorno della Memoria: dai reportage degli studenti al cinema e teatro 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Giorno della Memoria, Luca de Tollis, Massimo Isola, scuole, shoah, Storia, Teatro Masini Leggi il seguito Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente
Cultura in città In Biblioteca un saggio su Giacomo Leopardi difensore degli ebrei 19 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Cultura, Giacomo Leopardi, Giorno della Memoria, letteratura, Pantaleo Palmieri, Pier Giorgio Bassi, Storia Leggi il seguito ← Precedente