Skip to content
Ultimo:
  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini
  • Sorelle Festival: dal 4 marzo il festival a Faenza e d’intorni
  • Binocular Classroom: tre incontri per conoscere le stelle
  • Grillini e Azione Faenza: perplessità sulla sala slot di via granarolo

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Prima guerra mondiale

Vincenzo Lama guerra
Cultura in città 

Faentini dimenticati: Vincenzo Lama, giovane morto nella Grande Guerra

14 Novembre 2018 buonsenso 0 Commenti Gian Paolo Bertelli, Grande Guerra, Prima guerra mondiale, Storia, Vincenzo Lama 8 min read

Una storia come tante altre e, al tempo stesso, unica nel suo genere. La vita di Vincenzo Lama, faentino nato

Leggi il seguito
coda idrovolante faenza
Cultura in città 

Al Museo del Risorgimento la presentazione della coda dell’idrovolante della Grande Guerra

23 Maggio 2018 buonsenso 0 Commenti Austria-Ungheria, Grande Guerra, idrovolante, Ilaria Gatti, Museo del Risorgimento, Prima guerra mondiale, Storia 1 min read

In pochi, forse anche fra gli stessi faentini, sanno che il Museo del Risorgimento e dell’Età contemporanea di Palazzo Laderchi

Leggi il seguito
liceo torricelli grande guerra
Cultura in città 

Il liceo Torricelli nella Grande Guerra: una mostra per ricordare la vita dell’epoca

9 Aprile 201810 Aprile 2018 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Liceo Torricelli, liceo Torricelli-Ballardini, Prima guerra mondiale, Stefano Drei, Storia 4 min read

Storie di giovani caduti in guerra, profughi ospitati, ed esaltazione esasperata della patria. Un secolo fa, al termine della Prima

Leggi il seguito
Cultura in città 

Aldo Ghetti racconta la Grande Guerra al Tè di Cassandra

29 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Aldo Ghetti, Biblioteca Cassandra Pavoni, Grande Guerra, Prima guerra mondiale, Storia, Tè di Cassandra 0 min read

Discorrere di storia e cultura ascoltando un esperto del settore tra un sorso di tè e gustando pasticcini, il tutto

Leggi il seguito
Carlo Mazzotti atti
Cultura in città 

Carlo Mazzotti: il 10 novembre in Biblioteca la presentazione degli atti del convegno

9 Novembre 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Carlo Mazzotti, Prima guerra mondiale, Silvia Fanti, Storia 1 min read

In occasione del centenario della Prima guerra mondiale, venerdì 10 novembre, alle ore 17.30, nella sala Dante della Biblioteca comunale

Leggi il seguito
chiesa-san-bartolomeo
Attualità faentine 

Il 4 novembre Faenza omaggia i caduti della 1^ Guerra Mondiale

2 Novembre 2017 buonsenso 0 Commenti Enzo Casadio, GIovanni Malpezzi, Mario Toso, Prima guerra mondiale, Storia 2 min read

Celebrazioni, conferenze e mostre per non lasciare nel silenzio i tanti faentini caduti nel corso del primo conflitto mondiale. Sabato

Leggi il seguito
Trincea Pinacoteca Barbieri
Cultura in città 

Pinacoteca: la Grande Guerra raccontata da una generazione di artisti

20 Ottobre 2017 buonsenso 0 Commenti Arte, Cultura, Francesco Nonni, Gino Barbieri, Giovanni Malmerendi, Grande Guerra, Pietro Melandri, Pinacoteca, Prima guerra mondiale, Storia 2 min read

Tratto da Il Piccolo – venerdì 20 ottobre 2017 Varie generazioni di artisti romagnoli hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale.

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.