Museo del Risorgimento: due cimeli riscoperti in occasione del bicentenario della morte di Napoleone
Ei fu, ma continua ad essere un personaggio di svolta per la Storia d’Europa. Il 5 maggio del 2021, in
Leggi il seguitoEi fu, ma continua ad essere un personaggio di svolta per la Storia d’Europa. Il 5 maggio del 2021, in
Leggi il seguitoRipartono i cicli di incontri alla biblioteca Cassandra Pavoni del centro sociale Corbari al Quartiere Centro Sud di Faenza, in
Leggi il seguitoIl faentino Aldo Ghetti è stato insignito dell’onoreficenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. La nomina è arrivata
Leggi il seguitoUn viaggio plurisecolare tra feste patronali, fiere e mercati paesani, corse sfrenate di cavalli berberi nelle vie cittadine, aristocratiche giostre
Leggi il seguitoUna serata per riscoprire la tradizione di una giostra storica unica in Italia. Prima serata conviviale informativa per il 2019
Leggi il seguitoDiscorrere di storia e cultura ascoltando un esperto del settore tra un sorso di tè e gustando pasticcini, il tutto
Leggi il seguitoIncontri e presentazione di autori di libri del territorio accompagnati da un aperitivo e un clima accogliente e familiare. Sabato
Leggi il seguitoUn nuovo percorso espositivo, una nuova “sala delle uniformi” e tanti tesori restaurati ed esposti al pubblico per raccontare secoli
Leggi il seguitoOra è ufficiale: il Ministero della Salute ha dato l’ok per far gareggiare i purosangue nelle giostre storiche. Il Niballo
Leggi il seguitoAlla scoperta dei tesori faentini: da quelli di epoca risorgimentale fino ad arrivare al primo conflitto mondiale: le armi e
Leggi il seguito