Ecologia integrale dopo il Coronavirus: il saggio di mons. Mario Toso
Un libro per approfondire le radici teologiche, antropologiche ed etiche dell’enciclica Laudato sì’ e per rinascere, dopo la pandemia Covid 19, attraverso
Leggi il seguitoUn libro per approfondire le radici teologiche, antropologiche ed etiche dell’enciclica Laudato sì’ e per rinascere, dopo la pandemia Covid 19, attraverso
Leggi il seguitoTestimonianze, documenti e riflessioni per riscoprire, a undici anni dalla scomparsa, la figura del cardinale Pio Laghi e la sua
Leggi il seguitoFamiglia, inclusione sociale, welfare: sono questi alcuni dei temi forti su cui sono stimolati a riflettere i cattolici attraverso un
Leggi il seguitoProporre una nuova e buona politica non pur essendo cattolici – come spesso si sente dire nel dibattito pubblico, magari
Leggi il seguitoColdiretti Ravenna celebra insieme all’arcidiocesi di Ravenna-Cervia, diocesi di Faenza-Modigliana e Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Ravenna, la 14^ Giornata
Leggi il seguitoSulla scia della Campagna Cei “Liberi di partire, liberi di restare”, volta a incentivare la sperimentazione di percorsi di accoglienza,
Leggi il seguitoAscoltare la voce degli imprenditori per conoscere come il mondo del lavoro sta cambiando e mettere così in atto risposte
Leggi il seguitoTratto da ilPiccolo – venerdì 14 dicembre 2018 Riflettere sul significato delle parole per leggere nella maniera corretta la realtà
Leggi il seguitoAnalisi e prospettive dei nuovi scenari sull’immigrazione. Lunedì 10 dicembre 2018 l’aula 4 del complesso ex Salesiani (via San Giovanni
Leggi il seguitoAnche Faenza ha partecipato alla II Giornata mondiale dei poveri indetta da papa Francesco. L’evento si è svolto domenica 18
Leggi il seguito