Università: a Faenza il Master in Intercultura dedicato all’inclusione dei migranti
Figure professionali capaci di progettare e gestire l’accoglienza dei migranti nel territorio. È stata presentata la prima edizione del Master
Leggi il seguitoFigure professionali capaci di progettare e gestire l’accoglienza dei migranti nel territorio. È stata presentata la prima edizione del Master
Leggi il seguitoUn saggio breve per cercare di comprendere i fenomeni migratori del nostro tempo, tenendo lo sguardo sia su una prospettiva
Leggi il seguitoTratto da “Il Piccolo” – venerdì 2 marzo 2018 “Coltivando tranquilla l’orribile varietà delle proprie superbie, la maggioranza sta come
Leggi il seguitoNuovo avvicendamento all’interno della diocesi di Faenza-Modigliana. In data 7 novembre 2017 il vescovo Mario Toso ha nominato nuovo parroco
Leggi il seguitoNuovo parroco in arrivo per Errano e altre parrocchie del faentino. Il vescovo della diocesi di Faenza-Modigliana, monsignor Mario Toso,
Leggi il seguitoCelebrazioni, conferenze e mostre per non lasciare nel silenzio i tanti faentini caduti nel corso del primo conflitto mondiale. Sabato
Leggi il seguitoPromessa mantenuta: la “Madonna della febbre” è salva. Il 21 ottobre 2017 è stato presentato nella chiesa di Santa Maria
Leggi il seguitoNel novembre di due anni fa prendeva il largo la prima edizione di A gonfie vele, scuola di formazione politica
Leggi il seguito“Far crescere un turismo autenticamente sostenibile, capace cioè di contribuire alla cura della casa comune e della sua bellezza”. È
Leggi il seguitoRitorno a casa per monsignor Pietro Scalini, per vent’anni residente in Russia. In data 29 luglio 2017 il vescovo della diocesi
Leggi il seguito