Skip to content
Ultimo:
  • Per la rassegna “Libraia per un giorno” la presentazione del nuovo libro di Rosarita Berardi
  • I 9 film da non perdere in streaming a marzo 2021
  • Bonus baby sitting: 130mila euro messi in campo dall’Unione della Romagna faentina
  • Arrestati l’ex marito Claudio Nanni e un complice per l’omicidio di Ilenia Fabbri
  • Scuola in stand by: paure e speranze a marzo 2021

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Biblioteca comunale

palazzo archi studiolo Strocchi
Cultura in città 

Lo studiolo di Dionigi Strocchi e la Sala del Settecento: tornano le Giornate Fai 2019 a Faenza

18 Marzo 201918 Marzo 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca comunale, Cultura, Fai, Gian Luca Zoli, Giornate Fai, Massimo Isola 5 min read

Apprendisti ciceroni che racconteranno come è nata la sala dove studiava il grande letterato Dionigi Strocchi e che presenteranno uno

Leggi il seguito
Attualità faentine 

Faenza ricorda i caduti della prima guerra mondiale: il programma delle celebrazioni

31 Ottobre 2018 Sfederico 0 Commenti 4 novembre, Biblioteca comunale, Monumento ai Caduti 2 min read

Domenica 4 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, che coincide quest’anno con

Leggi il seguito
biblioteca-comunale-manfredian
Cultura in città 

L’Antifascismo a Faenza e le prime formazioni partigiane: convegno in Biblioteca

18 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Anpi, antifascismo, Biblioteca comunale, Storia 0 min read

Promosso dall’Anpi di Faenza e dall’associazione “Ca’ di Malanca”, si terrà sabato 20 gennaio 2018 nella Sala Dante (Biblioteca Manfrediana),

Leggi il seguito
Giorno della Memoria 2018
Cultura in città 

Giorno della Memoria 2018: le iniziative faentine

15 Gennaio 201816 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Augusto Bertoni, Auschwitz, Biblioteca comunale, Giorno della Memoria, shoah, Storia 3 min read

Testimonianze storiche, proiezioni di film, arte e cultura: per tutto il mese di gennaio le nuove generazioni si metteranno a

Leggi il seguito
museo del risorgimento
Cultura in città 

Il 2017 del Museo del Risorgimento di Faenza: mostre, volontariato, eventi

9 Febbraio 2017 buonsenso 0 Commenti Aldo Ghetti, Biblioteca comunale, Chiara Cenni, Cultura, Museo del Risorgimento, Storia 1 min read

Ampliamento del Museo con esposizione permanenti e temporanee che vanno dal Risorgimento alla Prima guerra mondiale, valorizzazione di reperti esposti

Leggi il seguito
Prospectus
Idee Geniali e Opportunità 

Prospectus: un nuovo modo per guardare Faenza

30 Gennaio 201730 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Biblioteca comunale, Contamination lab, Faenza, Innovazione, Porta Montanara, Prospectus, Storia 3 min read

Da una parte puoi vedere Faenza di inizio Novecento, dall’altra la Faenza 2017. Da una parte l’antica Porta Montanara –

Leggi il seguito
biblioteca-comunale-manfredian
Cultura in città 

Il 17 agosto riapre la Biblioteca Manfrediana

11 Agosto 2016 buonsenso 0 Commenti Biblioteca comunale, Cultura, orario estivo, orario invernale 0 min read

Dopo i lavori di riordino delle scorse settimane la Biblioteca comunale manfrediana riaprirà le proprie porte al pubblico mercoledì 17

Leggi il seguito
volontariato_-_sociale_-_mani_2
Attualità faentine 

Servizio civile a Faenza: per chiarirsi le idee giovedì 16 un incontro in biblioteca

14 Giugno 2016 buonsenso 0 Commenti Biblioteca comunale, Servizio civile 0 min read

Conoscere i progetti di  servizio civile attraverso le voce dirette dei protagonisti e i tutor, avendo modo così di scegliere

Leggi il seguito
Nicolangelo_Scianna
Cultura in città 

Il “Faentino lontano” Nicolangelo Scianna: ha riconsegnato alla città il globo Coronelli

21 Marzo 2016 buonsenso 0 Commenti Biblioteca comunale, Coronelli, Faentino Lontano, globo celeste, Nicolangelo Scianna 2 min read

Il “dottore dei libri” non è certo la descrizione esatta, ma rende bene l’idea. Potrebbe essere questo uno degli appellativi

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Per la rassegna “Libraia per un giorno” la presentazione del nuovo libro di Rosarita Berardi
  • I 9 film da non perdere in streaming a marzo 2021

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.