Riaprono le sale studio in Biblioteca Comunale e in Biblioteca Cicognani: attivata un’app per prenotarsi
Tra i primi segni che mostrano la luce in fondo al tunnel dell’emergenza la riapertura delle sale studio delle biblioteche.
Leggi il seguitoTra i primi segni che mostrano la luce in fondo al tunnel dell’emergenza la riapertura delle sale studio delle biblioteche.
Leggi il seguitoApprendisti ciceroni che racconteranno come è nata la sala dove studiava il grande letterato Dionigi Strocchi e che presenteranno uno
Leggi il seguitoDomenica 4 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, che coincide quest’anno con
Leggi il seguitoPromosso dall’Anpi di Faenza e dall’associazione “Ca’ di Malanca”, si terrà sabato 20 gennaio 2018 nella Sala Dante (Biblioteca Manfrediana),
Leggi il seguitoTestimonianze storiche, proiezioni di film, arte e cultura: per tutto il mese di gennaio le nuove generazioni si metteranno a
Leggi il seguitoAmpliamento del Museo con esposizione permanenti e temporanee che vanno dal Risorgimento alla Prima guerra mondiale, valorizzazione di reperti esposti
Leggi il seguitoDa una parte puoi vedere Faenza di inizio Novecento, dall’altra la Faenza 2017. Da una parte l’antica Porta Montanara –
Leggi il seguitoDopo i lavori di riordino delle scorse settimane la Biblioteca comunale manfrediana riaprirà le proprie porte al pubblico mercoledì 17
Leggi il seguitoConoscere i progetti di servizio civile attraverso le voce dirette dei protagonisti e i tutor, avendo modo così di scegliere
Leggi il seguitoIl “dottore dei libri” non è certo la descrizione esatta, ma rende bene l’idea. Potrebbe essere questo uno degli appellativi
Leggi il seguito