Skip to content
Ultimo:
  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini
  • Sorelle Festival: dal 4 marzo il festival a Faenza e d’intorni
  • Binocular Classroom: tre incontri per conoscere le stelle
  • Grillini e Azione Faenza: perplessità sulla sala slot di via granarolo

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Dante

Dante. mostra
Cultura in città 

Dante. visioni del Contemporaneo: “Tempo bianco. Ultimo atto” venerdì 18 marzo alle 21

18 Marzo 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Dante, Museo diocesano 1 min read

Ultimo atto della mostra Dante. Visioni del contemporaneo. Venerdì 18 marzo 2022 alle 21 sarà disallestita attraverso una performance di

Leggi il seguito
Oriolo dei Fichi
Attualità faentine 

Sabato 18 settembre il festival “Borghi Danteschi” fa tappa alla Torre di Oriolo

13 Settembre 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Dante, Oriolo dei fichi 1 min read

Sabato 18 settembre il festival Borghi Danteschi fa tappa alla Torre di Oriolo incontri, spettacoli, degustazioni e un’escursione sulle tracce

Leggi il seguito
ossola dante faenza
Cultura in città 

San Romualdo e San Pier Damiani raccontati dal prof. Carlo Ossola

24 Agosto 2021 Francesco Ghini 0 Commenti Dante, Diocesi di Faenza 3 min read

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni di Dante mercoledì 1 settembre si terrà un incontro su San Romualdo e

Leggi il seguito
Dante 700 anni
Cultura in città 

Viaggio senza tempo in Romagna: il 21 agosto giornata informale a Faenza dedicata a Dante

20 Agosto 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Dante, Poesia 1 min read

Letture, sculture, pitture e musiche per omaggiare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri in una giornata informale e

Leggi il seguito
Dante Bagnacavallo
Cultura in città 

Summer School Dante il giusto: disponibili biglietti da uditori

15 Agosto 2021 Francesco Ghini 0 Commenti Bagnacavallo, Dante 2 min read

Una summer school  dedicata a Dante il giusto prenderà il via dal 30 agosto al 4 settembre negli spazi dell’ex

Leggi il seguito
Dante 700 anni
Cultura in città 

Mostra dantesca in ricordo dell’artista Ivo Sassi: dal 6 luglio presso ex Salesiani a Faenza

6 Luglio 20216 Luglio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti ceramica, Dante, Faventia Sales, Ivo Sassi 2 min read

Il 6 luglio del 2020 Faenza perdeva uno dei suoi grandi interpreti della ceramica. A un anno esatto dalla scomparsa

Leggi il seguito
Da sinistra: Cosimo Roselli, Leonardo Rivola, Cristina Vespignani, Francesco Chiari e Alberto Giovannini
Cultura in città 

Divina Rumâgna! Dante tra musica e dialetto

6 Luglio 20215 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Dante, Faenza 2 min read

Faenza continua a raccontare il legame tra Dante e la Romagna grazie alle numerose iniziative per il 700esimo anniversario dalla

Leggi il seguito
Treno di Dante
Idee Geniali e Opportunità 

Dal 3 luglio parte il Treno di Dante: da Firenze a Ravenna passando per Faenza

30 Giugno 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Dante, Treno di Dante 2 min read

Sabato 3 luglio avrà inizio il percorso del Treno di Dante. Un treno anni ’20 restaurato in occasione dei 700

Leggi il seguito
Dante 700 anni
Cultura in città 

“Dante e i mosaici” l’8 giugno alle 17 nella Chiesa di Maria dell’Angelo a Faenza

8 Giugno 20218 Giugno 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Dante, Santa Maria dell'Angelo 2 min read

Continuano le iniziative in occasione delle celebrazioni dantesche. Martedì 8 giugno alle 17 presso la Chiesa di Santa Maria dell’Angelo Via

Leggi il seguito
LIbreria faenza
Cultura in città 

Giuseppe Bellosi presenta “Dante in Romagna” alla Bottega Bertaccini il 29 maggio alle 17.30

29 Maggio 202129 Maggio 2021 Letizia Di Deco 2 Commenti Bottega Bertaccini, Dante, Eraldo Baldini, Giuseppe Bellosi 2 min read

La Romagna è territorio dantesco e molte sono le testimonianze di ciò. A queste si aggiunge quella dell’ex bibliotecario Giuseppe

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.