Skip to content
Ultimo:
  • Tornano i martedì d’estate: si parte dal Borgo il 28 giugno
  • E’ tempo di disputar la giostra: il 65simo Palio del Niballo di Faenza il 26 giugno
  • Sabato 25 giugno Brisighella Romantica apre il calendario estivo del borgo romagnolo
  • Novità e appuntamenti per il vino di Romagna: rilanciato il Sangiovese delle Sottozone
  • Mattia Ceccarelli triatleta dell’Overcome di Faenza si classifica terzo all’Ironman in Svizzera

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Dante

Dante 700 anni
Cultura in città 

Rassegna Dante: il calendario degli appuntamenti a Faenza da maggio a settembre

25 Maggio 202125 Maggio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Dante, Independent Poetry, Scuola di musica Sarti 2 min read

“Fatti non foste a viver come bruti” avrebbe detto forse Dante dopo un anno in cui la cultura è uscita

Leggi il seguito
Dante è vivo
Cultura in città 

“Dante è vivo: cento opere per cento canti”. La mostra di Felice Nittolo a Faenza fino al18 giugno

17 Maggio 202117 Maggio 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Dante, Felice Nittolo, Giovanni Gardini, Museo diocesano 3 min read

La Commedia raccolta tra quattro mura. Entrando nella cappella laterale della chiesa di Santa Maria dell’Angelo a Faenza si entra

Leggi il seguito
Dante 700 anni
Cultura in città 

“Faenza al settimo cielo -Dante incontra San Pier Damiano”: Fatti d’Arte per il 700esimo dantesco

26 Aprile 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Dante, Fatti d'arte, San Pier Damiano 2 min read

Le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta continuano. L’associazione culturale Fatti d’Arte propone infatti un evento

Leggi il seguito
Dante 700 anni
Cultura in città 

Torna la Sagra del Pellegrino ma in vesti dantesche: il 20 marzo evento online su Dante

13 Marzo 202113 Marzo 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Cultura, Dante, Rione Rosso, Sagra del Pellegrino 1 min read

Torna la Sagra del Pellegrino, ma nell’anno dantesco il pellegrino è Dante. Il Rione Rosso non rinuncia alla quindicesima edizione

Leggi il seguito
Simonini Dante 2021
Un mond pió bël 

Un anno con Dante: 5 consigli per il 2021

27 Gennaio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Cultura, Dante 3 min read

“Portare Dante alle persone”: questo l’obiettivo delle celebrazioni dantesche a Faenza in occasione del 700° anniversario della morte del poeta.

Leggi il seguito
Dante 700 anni
Cultura in città 

Orchestra di Dante: al via il progetto per reclutare giovani per omaggiare i 700 anni dalla morte

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021 Francesco Ghini 0 Commenti Dante, MEI 1 min read

Ha già ottenuto un grande successo il lancio per il recruiting di artisti e musicisti per un’Orchestra per Dante segno

Leggi il seguito
dante Alighieri
Cultura in città 

Sabato 12 settembre si celebra Dante al convento dell’Osservanza di Brisighella

7 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Brisighella, Dante 1 min read

Il significato dello spettacolo “Nostalgia” – la Dannazione dell’esule, da Dante ai poeti contemporanei, consiste in una riflessione sull’origine e

Leggi il seguito
Raffaello Bellavista
Cultura in città 

L’omaggio a Dante del musicista Raffaello Bellavista in vista del 7° centenario

18 Maggio 202018 Maggio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Dante, letteratura, Musica 0 min read

L’artista ravennate Raffaello Bellavista ha deciso, durante questo periodo di quarantena legato al Covid 19, di registrare un video della

Leggi il seguito
  • Successivo →

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Tornano i martedì d’estate: si parte dal Borgo il 28 giugno
  • E’ tempo di disputar la giostra: il 65simo Palio del Niballo di Faenza il 26 giugno

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2022 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.