Argillà Italia rinviata al 2022, salta l’edizione speciale prevista a primavera 2021
Si è sperato fino all’ultimo di poter recuperare l’edizione 2020 nella primavera 2021, ma l’evolversi della pandemia non consente di
Leggi il seguitoSi è sperato fino all’ultimo di poter recuperare l’edizione 2020 nella primavera 2021, ma l’evolversi della pandemia non consente di
Leggi il seguitoIl nuovo Dpcm ha prospettato una nuova chiusura per i musei. Con Claudia Casali, direttrice del Mic e coordinatrice Icom
Leggi il seguitoA quattro anni di distanza, Palazzo Manfredi rinnova a Eugenio Maria Emiliani la guida della Fondazione Mic. La carica di
Leggi il seguitoSabato 24 e 31 ottobre (ore 18.30) torna Wikipoz il pre-dinner show di Gagarin Orbite Culturali, l’unico talk show dal
Leggi il seguitoUn assoluto protagonista dell’arte contemporanea, prematuramente scomparso. Ad Alfonso Leoni (1941-1980) è dedicata, dal 1° ottobre 2020 al 19 gennaio 2021,
Leggi il seguitoIl Mic di Faenza nonostante sia stato costretto a rimandare alla prossima primavera il Premio Faenza – Concorso Internazionale della
Leggi il seguitoFinalmente ripartono le attività didattiche al Mic di Faenza. Dal 15 giugno al 4 settembre il laboratorio didattico “Giocare con
Leggi il seguitoDopo 75 giorni di chiusura al pubblico il 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Mic di
Leggi il seguitoChiuse le porte in ottemperanza del decreto del presidente del Consiglio per il contrasto e il contenimento del Covid 19,
Leggi il seguitoL’edizione 2020 del Premio Faenza, il più importante concorso delle ceramica d’arte contemporanea al mondo, si preannuncia davvero internazionale e
Leggi il seguito