Skip to content
Ultimo:
  • “Ragazzi, come state?”: l’intervento educativo parte dal dialogo. Il sondaggio per corrispondenza della Caritas
  • Idee Ricostituenti: un workshop per sviluppare progetti su digitale, giovani e sociale
  • L’Ironmen dell’atletica leggera ospitato da Atletica 85 Faenza
  • Palestra della Scienza: venerdì 16 aprile dalle 16 in streaming il “National Science on Stage Festival”
  • Inaugurata la nuova la mensa dell’associazione La Piccola Betlemme presso Palazzo delle Esposizioni

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Mic

argillà italia 2018
Attualità faentine 

Argillà Italia rinviata al 2022, salta l’edizione speciale prevista a primavera 2021

16 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Cultura, Mic 0 min read

Si è sperato fino all’ultimo di poter recuperare l’edizione 2020 nella primavera 2021, ma l’evolversi della pandemia non consente di

Leggi il seguito
claudia casali lisbona 2017
Coronavirus Cultura in città 

Musei: nuovo stop. Con Claudia Casali il punto sul mondo dell’arte e gli effetti della pandemia

10 Novembre 202010 Novembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, ceramica, Claudia Casali, Cultura, Mic 3 min read

Il nuovo Dpcm ha prospettato una nuova chiusura per i musei. Con Claudia Casali, direttrice del Mic e coordinatrice Icom

Leggi il seguito
Eugenio emiliani mic
Cultura in città 

Eugenio Emiliani confermato alla presidenza della Fondazione Mic

10 Novembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Mic 0 min read

A quattro anni di distanza, Palazzo Manfredi rinnova a Eugenio Maria Emiliani la guida della Fondazione Mic. La carica di

Leggi il seguito
Roberto pozzi
Cultura in città 

Torna Wikipoz il 24 ottobre: si parla de “Il caso Pantani” e di cultura con Claudia Casali e Pier Alberto Valli

22 Ottobre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Gagarin, Mic, Roberto Pozzi 1 min read

Sabato 24 e 31 ottobre (ore 18.30) torna Wikipoz il pre-dinner show di Gagarin Orbite Culturali, l’unico talk show dal

Leggi il seguito
alfonso leoni
Cultura in città 

Alfonso Leoni: genio ribelle. Al Mic la mostra per i 40 anni dalla scomparsa

4 Agosto 20204 Agosto 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, ceramica, Claudia Casali, Mic 1 min read

Un assoluto protagonista dell’arte contemporanea, prematuramente scomparso. Ad Alfonso Leoni (1941-1980) è dedicata, dal 1° ottobre 2020 al 19 gennaio 2021,

Leggi il seguito
Mic ceramica
Cultura in città 

Rinascimento faentino e bottega Della Robbia: il Mic amplia il proprio percorso espositivo

19 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Mic, Storia 2 min read

Il Mic di Faenza nonostante sia stato costretto a rimandare alla prossima primavera il Premio Faenza – Concorso Internazionale della

Leggi il seguito
cre estivi mic
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Torna al Mic il laboratorio estivo “Giocare con la ceramica” rivolto ai bambini

8 Giugno 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Mic 1 min read

Finalmente ripartono le attività didattiche al Mic di Faenza. Dal 15 giugno al 4 settembre il laboratorio didattico “Giocare con

Leggi il seguito
Mic coronavirus
Coronavirus Cultura in città 

Riapre il Mic a ingresso gratuito, mostra di Picasso prorogata al 2 giugno

18 Maggio 2020 Samuele Marchi 1 Commento ceramica, Cultura, Mic 2 min read

Dopo 75 giorni di chiusura al pubblico il 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Mic di

Leggi il seguito
Ingresso Mic
Cultura in città 

Il Mic ogni giorno a casa tua: visite online e mostra di Picasso prorogata al 13 maggio

24 Marzo 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Coronavirus, Mic 1 min read

Chiuse le porte in ottemperanza del decreto del presidente del Consiglio per il contrasto e il contenimento del Covid 19,

Leggi il seguito
Premio Faenza 2020
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Premio Faenza 2020: selezionati i 58 concorrenti

27 Febbraio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Mic 2 min read

L’edizione 2020 del Premio Faenza, il più importante concorso delle ceramica d’arte contemporanea al mondo, si preannuncia davvero internazionale e

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • “Ragazzi, come state?”: l’intervento educativo parte dal dialogo. Il sondaggio per corrispondenza della Caritas
  • Idee Ricostituenti: un workshop per sviluppare progetti su digitale, giovani e sociale

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.