Ultimo:
  • Il nuovo Pronto Soccorso di Faenza operativo dal 17 dicembre
  • “Una visione di futuro”: a Faenza un manifesto politico raccoglie adesioni trasversali
  • Insieme per Cambiare: Domizio Piroddi alle Regionali, Paolo Cavina candidato a sindaco
  • Gli studenti dell’Itip Bucci vincono le olimpiadi di robotica a Forlì: a maggio i nazionali
  • La Bella Addormentata di Čajkovskij apre la danza al teatro Masini

Buon Senso Faenza

News e informazioni a Faenza e dintorni

  • Il Progetto
  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buon Senso Faenza

Mic

Biblioteca Mic
Attualità faentine 

Il 6 dicembre inaugura la Biblioteca Storica del MIC

4 Dicembre 20194 Dicembre 2019 Francesco Ghini 0 Commenti Biblioteca, Faenza, Mic

Il prossimo 6 dicembre, alle 18, inaugura la Biblioteca Storica del MIC di Faenza a seguito dei lavori di ristrutturazione

Leggi il seguito
mic project room
Cultura in città 

Sulla via dell’Oriente: la mostra al Mic in collaborazione con il Muciv di Roma

6 Novembre 20196 Novembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Mic

Una piccola, ma significativa mostra è allestita nella Project Room del Mic, il Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, dal

Leggi il seguito
Pablo Picasso
Cultura in città 

Picasso, la sfida della ceramica: la mostra al Mic di Faenza

4 Novembre 20194 Novembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, ceramica, Mic

Un nucleo di inestimabile valore e un prestito eccezionale che affronta tutto il percorso e il pensiero creativo dell’artista spagnolo

Leggi il seguito
Simcha a Faenza
Cultura in città 

Le porcellane di Simcha Even-Chen in mostra al Mic: l’artista è stata due mesi in residenza a Faenza

11 Ottobre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, ceramica, FACC, Mic, residenza d'artista

Un nuovo significato visivo senza il limite dei movimenti, è la nuova serie presentata al Museo Internazionale delle Ceramiche di

Leggi il seguito
faenza ceramica
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Ceramica: a Faenza nuovi progetti in campo per giovani creativi

2 Ottobre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Cultura, Ente ceramica, Isia, Mic

L’idea è la stessa che intuì il faentino Gaetano Ballardini più di cento anni fa: scuole, istituzioni e associazioni di

Leggi il seguito
bambini ceramica
Idee Geniali e Opportunità 

Meno plastica, più argilla: i laboratori didattici del Mic puntano all’ecosostenibilità

12 Settembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Giovani, Mic, scuola

“Less plastic, more clay” (Meno plastica, più argilla). La proposta didattica del “Laboratorio Giocare con la ceramica” del Mic di

Leggi il seguito
architetti kazakistan al mic
Attualità faentine 

Nuove frontiere di business e turismo: architetti kazaki in visita al Mic

1 Agosto 2019 Samuele Marchi 0 Commenti economia, Emanuela Cantagalli, Mic, turismo

Occasioni di networking tra Faenza e Kazakistan lungo la via della Seta. Venerdì 26 luglio 2019 una delegazione di architetti

Leggi il seguito
opera Andrea Salvatori
Cultura in città 

L’omaggio al Premio Faenza alla Biennale di Vallauris

12 Giugno 2019 buonsenso 0 Commenti ceramica, Claudia Casali, Mic, Premio Faenza

“Terra d’Italia”, all’interno della 25^ Biennale di Vallauris (in Francia), è la mostra a cura di Claudia Casali, direttrice del

Leggi il seguito
miquel barcelo mic
Cultura in città 

Miquel Barceló al Mic di Faenza: all’origine dell’uomo attraverso la ceramica

31 Maggio 2019 buonsenso 0 Commenti Arte, ceramica, Irene Biolchini, Mic

Un racconto potente quello che l’artista spagnolo Miquel Barceló propone al Mic di Faenza, un nomade dell’arte che ha tratto

Leggi il seguito
restauro correr
Cultura in città 

In mostra le 18 maioliche del Museo Correr di Venezia restaurate al Mic

20 Febbraio 2019 buonsenso 0 Commenti ceramica, Claudia Casali, Mic, Museo Correr, restauro, Valentina Mazzotti, Venezia

Si è concluso il meticoloso restauro di 18 pezzi provenienti dalla collezione del Museo Correr di Venezia che ha impegnato

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Seguici su…

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimo articoli

  • Il nuovo Pronto Soccorso di Faenza operativo dal 17 dicembre
  • “Una visione di futuro”: a Faenza un manifesto politico raccoglie adesioni trasversali

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2019 Buon Senso Faenza. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più