Skip to content
Ultimo:
  • Pieces of a Woman di Kornél Mundruczó
  • Il secondo tempo della scuola: alla vigilia del rientro in classe
  • Consegnati i premi per il contest instagram di Faenza C’entro: Natale in vetrina
  • Contributi per la cimice asiatica: Coldiretti esprime soddisfazione
  • Orchestra di Dante: al via il progetto per reclutare giovani per omaggiare i 700 anni dalla morte

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • Amministrative 2020
  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Biblioteca

prestito-a-domicilio biblio
Coronavirus Cultura in città 

Grazie anche ai rioni, torna il prestito a domicilio della Biblioteca Manfrediana

11 Novembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, Coronavirus min read

Con il dpcm del 3 novembre scorso è stata decretata fino al 3 dicembre la sospensione delle mostre e i

Leggi il seguito
Cultura in città 

Festival Meme: il 12 settembre in biblioteca incontro con Mauro Boarelli

11 Settembre 202011 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, Libri min read

Sabato 12 settembre alle ore 11 la rassegna Meme 2020 propone alla Biblioteca Manfrediana di Faenza l’evento Il caso contrario, incontro con

Leggi il seguito
Report Fronte Comune biblioteca
Idee Geniali e Opportunità 

Manfrediana, le proposte emerse dal report di Fronte Comune: “Caffetteria e più eventi per giovani”

31 Agosto 202031 Agosto 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, Cultura, Fronte Comune min read

Ampliare l’orario delle aule studio della biblioteca, più eventi per le fasce giovanili e realizzazione di luoghi di ristoro e

Leggi il seguito
biblioteca manfrediana
Cultura in città 

Doppio appuntamento in biblioteca: report di Fronte Comune e concerto nel segno di Dante

28 Agosto 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, Musica min read

Un’occasione per dare voce alle esigenze e alle idee di chi frequenta ogni giorno la biblioteca per indirizzare e promuovere

Leggi il seguito
biblioteca manfrediana
Cultura in città 

Biblioteca di Faenza: in arrivo 122mila euro da bandi europei per utenti deboli e terza età

21 Agosto 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, lettura, Libri, Ue min read

Nuove importanti risorse in arrivo alla Biblioteca Comunale di Faenza. Nei giorni scorsi sono stati comunicati ufficialmente i risultati della

Leggi il seguito
prato lettura
Cultura in città 

Partono le letture per bambini all’ombra della quercia alla biblioteca di Brisighella

14 Agosto 202014 Agosto 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, Brisighella, Libri min read

Un’opportunità per i bimbi e per le loro famiglie di divertirsi con la lettura all’aria aperta: la Biblioteca “Carlo Pasini”

Leggi il seguito
biblioteca manfrediana
Cultura in città 

Biblioteca Manfrediana: riaprono gli spazi studio, necessaria la prenotazione

9 Luglio 20209 Luglio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, Giovani min read

Si torna a studiare, preparare gli esami e fare ricerca alla Manfrediana. Lunedì 13 luglio 2020 riaprono gli spazi studio

Leggi il seguito
biblioteca manfrediana
Cultura in città 

Biblioteca Manfrediana: centinaia di giovani ogni giorno, i dati 2019

3 Marzo 20203 Marzo 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Benedetta Diamanti, Biblioteca, Cultura, Daniela Simonini, Massimo Isola min read

Preparare gli esami universitari, consultare materiale antico per una ricerca, partecipare a un evento culturale oppure semplicemente scegliere un romanzo

Leggi il seguito
Biblioteca Mic
Attualità faentine 

Il 6 dicembre inaugura la Biblioteca Storica del MIC

4 Dicembre 20194 Dicembre 2019 Francesco Ghini 0 Commenti Biblioteca, Faenza, Mic min read

Il prossimo 6 dicembre, alle 18, inaugura la Biblioteca Storica del MIC di Faenza a seguito dei lavori di ristrutturazione

Leggi il seguito
biblioteca manfrediana
Idee Geniali e Opportunità 

“Idee per migliorare la biblioteca”: in Manfrediana un questionario per il pubblico

28 Novembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, Fronte Comune, Libri min read

“Hai idee per migliorare la Biblioteca di Faenza?”: questo il titolo del questionario che, in questi giorni, è a disposizione

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Coronavirus – Le ultime notizie

  • Ospedale Pierantoni di Forlì: perse 800 dosi di vaccino Moderna

    Ospedale Pierantoni di Forlì: perse 800 dosi di vaccino Moderna

    16 Gennaio 202116 Gennaio 2021 Francesco Ghini 0 min read
  • Covid-19: anche in Italia parte la vaccinazione

    Covid-19: anche in Italia parte la vaccinazione

    16 Gennaio 2021 Francesco Ghini 0 min read
  • “Aprire, facendo rispettare le regole”. Intervista a Yarno del Cafè Solito Posto

    “Aprire, facendo rispettare le regole”. Intervista a Yarno del Cafè Solito Posto

    16 Gennaio 2021 Francesco Ghini 0 min read
  • Bentornata scuola! Messaggio dell’assessore Martina Laghi agli studenti faentini

    Bentornata scuola! Messaggio dell’assessore Martina Laghi agli studenti faentini

    3 Gennaio 20215 Gennaio 2021 Samuele Marchi 0 min read
  • Le precisazioni dell’Asp Romagna Faentina: “Nessun focolaio nelle nostre strutture”

    Le precisazioni dell’Asp Romagna Faentina: “Nessun focolaio nelle nostre strutture”

    28 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 min read
  • Faenza: 250mila euro di sostegno alle partite Iva, ecco come fare domanda

    Faenza: 250mila euro di sostegno alle partite Iva, ecco come fare domanda

    22 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 min read

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Pieces of a Woman di Kornél Mundruczó
  • Il secondo tempo della scuola: alla vigilia del rientro in classe

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più