Skip to content
Ultimo:
  • L’abbraccio delle persone scioglie il fango: intervista a Marco Menni della gelateria Ok di Faenza
  • Supporto alle imprese dalla Romagna Faentina
  • Scuola: il calendario delle aperture
  • Affrontare insieme un’alluvione: la storia di Via Lacchini, 65
  • Come fare il volontario nell’alluvione

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Università di Bologna

Lauree Chimica dei Materiali
Cultura in città 

Cinque nuovi laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali a Faenza

22 Ottobre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Università di Bologna 4 min read

Mercoledì 12 ottobre 2022 si è tenuta la proclamazione dei laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i

Leggi il seguito
Castello di Ceparano
Attualità faentine 

Il 9 giugno nella chiesa di Santa Maria dell’Angelo “Gli scavi al castello di Ceparano”

7 Giugno 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti scavi, Università di Bologna 0 min read

Giovedì 9 giugno alle 18.30 la chiesa di Santa Maria dell’Angelo ospiterà l’appuntamento dal titolo ‘Gli scavi al castello di

Leggi il seguito
Lauree Chimica
Attualità faentine 

Tre nuovi laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali a Faenza

17 Marzo 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Università di Bologna 1 min read

Mercoledì 16 marzo 2022 alle 15.30, presso la Sala Conferenze di Romagna Tech in via Granarolo a Faenza, si è

Leggi il seguito
Idee Geniali e Opportunità 

Mobilità aerea avanzata: l’Emilia Romagna c’è!

1 Febbraio 202231 Gennaio 2022 mrivola 0 Commenti Forlì, Unibo, Università di Bologna 2 min read

Il 26 gennaio, durante il convegno “Sfide e opportunità per la filiera dell’aerospazio nella Regione Emilia-Romagna”, è stato siglato il

Leggi il seguito
Chimica dei materiali
Attualità faentine 

Sei nuovi laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali a Faenza

15 Ottobre 202115 Ottobre 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti chimica, Università di Bologna 3 min read

Giovedì 14 ottobre 2021 sono stati proclamati sei nuovi laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali

Leggi il seguito
Emilia 4 Unibo
Idee Geniali e Opportunità 

All’Itip Bucci un incontro per conoscere i segreti dell’auto solare Emilia 4

27 Settembre 2018 buonsenso 0 Commenti Emilia 4, Giangiacomo Minak, Innovazione, Itip Bucci, Unibo, Università di Bologna 1 min read

Sabato 29 settembre dalle 10 alle 12 nell’aula magna dell’Itip Bucci di Faenza (via Nuova, 45) si terrà una conferenza

Leggi il seguito
universita-bologna alma mater
Idee Geniali e Opportunità 

Unibo, 50 mln di euro di fondi Ue intercettati: è la 2^ università in Italia

21 Agosto 201821 Agosto 2018 buonsenso 1 Commento Aster, Horizon 2020, ricerca, Ue, Unibo, Università di Bologna 3 min read

Emilia-Romagna regione attrattiva, non solo per imprese e turisti, ma anche per capacità di intercettare fondi europei per la ricerca

Leggi il seguito
Castello Rontana
Cultura in città 

Castello di Rontana, giornate di visite il 25 agosto: proseguono le scoperte

20 Agosto 2018 buonsenso 0 Commenti archeologia, castello di Rontana, Rontana, Storia, Unibo, Università di Bologna 1 min read

Nuovi ritrovamenti e nuova occasione per riscoprire uno dei siti archeologici più interessanti del territorio. Sabato 25 agosto 2018, dalle

Leggi il seguito
Raccontiamoci Faenza
Attualità faentine 

Raccontiamoci: il progetto per conoscere il benessere soggettivo dei faentini

19 Luglio 2018 buonsenso 0 Commenti benessere, questionario, ricerca, statistica, Teresa Piccirillo, Università di Bologna 4 min read

Tratto da “Il Piccolo” Un questionario per definire il benessere dei cittadini di Faenza e dare strumenti all’amministrazione per essere

Leggi il seguito
Tebano - Università
Idee Geniali e Opportunità 

Enologia: al via la 1^ edizione della Summer School al Polo di Tebano

28 Maggio 2018 buonsenso 0 Commenti enologia, formazione, Polo di Tebano, summer school, Università, Università di Bologna 0 min read

Due settimane di alta formazione tra la Romagna e, successivamente, il Chianti. Al via la prima edizione della Summer School

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • L’abbraccio delle persone scioglie il fango: intervista a Marco Menni della gelateria Ok di Faenza
  • Supporto alle imprese dalla Romagna Faentina

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.