Parte l’attività di scouting di Enea Tech, il fondo da 500 mln di euro guidato dalla faentina Anna Tampieri
Partono le attività del team di investimento di Enea Tech, la fondazione di diritto privato la cui missione è investire in
Leggi il seguitoPartono le attività del team di investimento di Enea Tech, la fondazione di diritto privato la cui missione è investire in
Leggi il seguitoSi è costituita formalmente il 18 Dicembre la prima Hub del Territorio in Emilia-Romagna. Cinquanta tra associazioni, imprese, professionisti, professori
Leggi il seguitoAssegnato allo studio faentino ‘Angeli e Brucoli Architetti’ il primo premio speciale ‘Vimar In/Architettura 2020’. Il riconoscimento, che si colloca
Leggi il seguitoE’ stata costituita nei giorni scorsi la Fondazione Enea Tech, realtà che gestirà il primo fondo italiano, di matrice pubblica,
Leggi il seguitoMmb Software di Faenza, produttrice di software e dispositivi per centri di revisione e officine meccaniche, punta all’ampliamento dei clienti,
Leggi il seguitoE’ stato pubblicato il nuovo bando di ammissione rivolto a team con idee imprenditoriali innovative da sviluppare all’interno del Contamination
Leggi il seguitoRitirare all’orario più comodo il prodotto visto in una vetrina del centro dopo essersi messi d’accordo col commerciante, oppure utilizzare
Leggi il seguitoNon si è mai fermato, nemmeno durante il lockdown, il lavoro di Mmb Software, azienda faentina produttrice di software e
Leggi il seguitoNel tardo pomeriggio di martedì 13 ottobre, alle 18.30, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini con tutta la giunta
Leggi il seguitoInnovazione e sostenibilità arrivano a Marradi sottoforma di una startup, Acquainbrick, che aprirà a inizio 2022 il primo stabilimento italiano
Leggi il seguito