Skip to content
Ultimo:
  • L’abbraccio delle persone scioglie il fango: intervista a Marco Menni della gelateria Ok di Faenza
  • Supporto alle imprese dalla Romagna Faentina
  • Scuola: il calendario delle aperture
  • Affrontare insieme un’alluvione: la storia di Via Lacchini, 65
  • Come fare il volontario nell’alluvione

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

archeologia

faentival archeologia
Cultura in città 

Ricognizioni, monete, ceramiche: gli archeologi di Faentival presentano i risultati delle loro ricerche

24 Ottobre 201924 Ottobre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti archeologia, Storia 2 min read

Là dove una persona vede semplicemente dei campi agricoli apparentemente anonimi, gli archeologi riescono a scorgere e a riportare alla

Leggi il seguito
Cultura in città 

Con Faentival l’archeologia per un mese è protagonista a Faenza

30 Agosto 201930 Agosto 2019 Samuele Marchi 0 Commenti archeologia, Cultura, Storia 4 min read

Archeologi e ricercatori pronti a scendere in campo non solo per indagare, mappare e analizzare il territorio faentino come mai

Leggi il seguito
mosaici romani palazzo mazzolani
Cultura in città 

Mosaici romani di Palazzo Mazzolani: inaugura l’11 aprile il nuovo spazio museale

10 Aprile 201910 Aprile 2019 Samuele Marchi 0 Commenti archeologia, Cultura, Storia, Storia di Faenza 3 min read

Fare un viaggio di duemila anni nella storia nel centro storico di Faenza, andando alla scoperta della ‘Faventia’ romana, è

Leggi il seguito
Castello Rontana
Cultura in città 

Castello di Rontana, giornate di visite il 25 agosto: proseguono le scoperte

20 Agosto 2018 buonsenso 0 Commenti archeologia, castello di Rontana, Rontana, Storia, Unibo, Università di Bologna 1 min read

Nuovi ritrovamenti e nuova occasione per riscoprire uno dei siti archeologici più interessanti del territorio. Sabato 25 agosto 2018, dalle

Leggi il seguito
san giorgio in ceparano castello
Cultura in città 

Il 29 luglio alla scoperta degli scavi del castello di Ceparano

25 Luglio 2018 buonsenso 0 Commenti archeologia, castello di Ceparano, Ceparano, Enrico Cirelli, San Giorgio in Ceparano, Storia 2 min read

Una visita agli scavi per avere un’occasione un po’ diversa per vedere da vicino, con l’affascinante mondo dell’archeologia, le testimonianze

Leggi il seguito
pinacoteca bologna 2
Attualità faentine 

Emilia-Romagna: nel 2017 visitatori ai musei +2,84%

8 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti archeologia, Cultura, Dario Franceschini, musei, Storia, turismo 4 min read

Musei e siti archeologici sempre più punti di riferimento per il turismo italiano: il 2017 ha registrato numeri record nella

Leggi il seguito
scavi Rontana
Cultura in città 

Scavi di Rontana: il sogno è farne un parco archeologico

21 Agosto 2017 buonsenso 0 Commenti archeologia, Brisighella, Debora Ferreri, Rontana, scavi di Rontana, Storia 4 min read

Un piatto in ceramica proveniente dalla Tunisia del VI/VII secolo, nuove aree abitative, affreschi dalle decorazioni floreali: sono queste alcune

Leggi il seguito
Foto sito piazza Bernardi
Attualità faentine 

Scavi di Castel Bolognese: non solo la Torre, ma anche la Chiesa del Suffragio

22 Luglio 201622 Luglio 2016 buonsenso 1 Commento Andrea Soglia, archeologia, Lucio Borghesi, scavi, Storia, Torre di Castel Bolognese 1 min read

Non solo la Torre civica, ma anche i muri di della Chiesa del Suffragio. Gli scavi che si stanno svolgendo

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • L’abbraccio delle persone scioglie il fango: intervista a Marco Menni della gelateria Ok di Faenza
  • Supporto alle imprese dalla Romagna Faentina

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.