Sagra della Romagna e dell’Abruzzo 2019: il programma delle 3 serate
L’incontro di due culture diverse: quella romagnola e quella abruzzese, che si sono fuse per dare origine a un evento gastronomico originale sia nei contenuti culinari che organizzativi: stand gastronomico con specialità tipiche della cucina romagnola e abruzzese.Entra in scena per tre giorni al parco Mia la nuova edizione dalla Sagra della Romagna e dell’Abruzzo. Prodotti e vini tipici delle due Regioni, con pasta al mattarello e ovviamente la specialità della Festa, gli arrosticini abruzzesi cotti alla brace. L’evento è arricchito da mostre, animazioni e gonfiabili giganti per bambini, iniziative sportive e intrattenimenti per famiglie, concerti, sfilate di moda ed eventi dedicati agli animali e ai giovani. Una delle novità di quest’anno è ‘La via delle arti’: mostra-esposizione di pittori, acquerellisti, scultori, mosaicisti, hobbysti, e artigiani. La festa si svolge nell’ampio e accogliente Parco Mita, in mezzo a tanto verde e mangiando all’aperto sotto Le Stelle.
Il programma: si parte venerdì 30 agosto con “I diavoli della frusta”
Venerdì 30 agosto si comincia alle ore 19 con l’apertura dello stand gastronomico. Alle ore 21 l’esibizione del gruppo spettacolo “I diavoli della frusta”, oltre 80 ballerini e artisti si alterneranno sul palco in uno stupefacente show di musiche, balli moderni, fruste, danze folk romagnole e tanto altro.
Sabato 31 agosto le Olimpiadi a 6 zampe
Dalle ore 17.30 in poi, animazione e intrattenimento per i più piccoli: con le mitiche animatrici per bambini Tatafata, Tata Mella e Tata Poppy… I bambini balleranno, giocheranno, rideranno e si divertiranno come non mai. Trucca-bimbi, forme di palloncini, laboratori manuali, bolle di sapone giganti….e tutto quello che serve per far divertire i più piccoli. Alle ore 18.30 Amici pelosi: Olimpiadi a 6 zampe (iniziativa aperta a tutti i cagnolini), percorso con esercizi di condotta con ostacoli facili a cura dei Cinofili Protezione Civile Cvpc Faenza. Ore 19 apertura stand gastronomico, ore 19.30 grande Sfilata di moda di bambini a cura del negozio Sabri Bebe’ di Russi. Alle ore 21 la grande esibizione del gruppo spettacolo di ballo “One y dos” associazione sportiva di danze latino americane di Faenza
Strawoman in programma domenica 1° settembre
Si parte alle ore 18 con Strawoman, il più grande tour d’Italia dedicato alle donne. La corsa-camminata riservata alle donne che vogliono dedicare una giornata a se stesse e al proprio benessere. L’occasione giusta per fare sport, conoscersi, riunirsi e trascorrere una giornata insieme. Nata nel 2011, Strawoman è oggi il più grande raduno “al femminile” d’Italia, all’insegna della passione per lo sport, del divertimento e della sensibilizzazione. Protagoniste della giornata sono le donne, unite da un unico traguardo: combattere la violenza contro le donne. Strawoman infatti sostiene che lo sport è motore di cambiamento sociale e promuove il No ad ogni violenza sulle donne. A seguire Grande Festa con musica, Dj, Animazione, Balli ecc. Ore 19 Apertura Stand Gastronomico.