Skip to content
Ultimo:
  • Ceff rilancia il crowdfunding “Educauto” per l’autonomia di persone con disabilità: donazioni fino al 30 aprile
  • Riflessioni e pronostici per gli Oscar 2021
  • 25 aprile: il calendario delle iniziative organizzate in occasione del 76esimo anniversario della Liberazione
  • Presentata in occasione del 25 aprile una figurina in edizione limitata dedicata al calciatore Bruno Neri
  • Area della Ghilana: l’assessore Ortolani fa chiarezza sui processi di urbanizzazione

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

libro

Alessandro D'Avenia
Non Solo Recensioni 

Insegnare è saper chiamare i ragazzi per nome: “L’appello” di Alessandro D’Avenia

10 Aprile 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti libro, recensione, scuola 3 min read

“Ogni professore verrà bendato e dovrà ascoltare ciò che ogni alunno ha da raccontare, per poi appoggiare le mani sul

Leggi il seguito
Cultura in città 

Giovani autori faentini, Elisa Emiliani: “Cenere”

21 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Elisa Emiliani, Giovani, libro 3 min read

Prosegue il nostro approfondimento sui giovani autori locali in collaborazione con il settimanale Il Piccolo di Faenza: oggi conosciamo Elisa

Leggi il seguito
Jacopo Lorenzini
Cultura in città 

Giovani autori faentini, Jacopo Lorenzini: “L’elmo di Scipio”

16 Dicembre 202016 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Giovani, libro, Storia 6 min read

In collaborazione con il settimanale Il Piccolo di Faenza, una nuova intervista ai giovani autori faentini e le loro ultime

Leggi il seguito
Enrico Alpi
Cultura in città 

Giovani autori faentini, Enrico Alpi: “Mariarita è speciale, ma ancora non lo sa”

10 Dicembre 2020 Samuele Marchi 1 Commento libro, scrittura 3 min read

Buonsenso@Faenza e il settimanale il Piccolo presentano uno speciale dedicato ai giovani autori faentini e le loro ultime pubblicazioni. Si

Leggi il seguito
Storie Antivirus
Coronavirus Cultura in città 

Storie antivirus: il libro di scrittura creativa nato sui social diventa realtà

28 Maggio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Coronavirus, Cultura, libro 1 min read

“Storie antivirus – scrittura creativa in quarantena” è il titolo del libro che un nutrito gruppo di autori, in gran

Leggi il seguito
via francigena
Cultura in città 

Di gelo e Di fuoco: il libro di Andrea Zauli sulla Via Francigena presentato in Manfrediana

6 Giugno 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Biblioteca, letteratura, libro, narrativa 2 min read

E’ la notte del 17 dicembre 1899, manca una settimana all’inizio del Giubileo Secolare. Nel monastero viterbese di San Filippo

Leggi il seguito
Cip e il salice piangente
Cultura in città 

Cip e il salice piangente, una storia ispirata alla fontana di Emidio Galassi in Borgo

10 Aprile 2019 Samuele Marchi 0 Commenti bambini, libro 1 min read

Un passerotto agonizzante richiama su di sé tutte le attenzioni di una famiglia premurosa… Siamo a Faenza, famosa città delle

Leggi il seguito
Un nuovo domani
Cultura in città Scrivere per il web 2019 

Un tuffo nel Medioevo con il libro “Un nuovo domani” di Elisa Schiumarini

15 Febbraio 20191 Marzo 2019 liceotorricelli 0 Commenti Elisa Schiumarini, libro, medioevo, romanzo 1 min read

Cavalieri e musici, tensione e dolcezza mescolati insieme in Un nuovo domani, libro ad ambientazione medievale che racconta la storia di

Leggi il seguito
vino-bianco albana
Cultura in città 

Un libro sulla storia dell’Albana: uno dei simboli della Romagna

10 Maggio 201810 Maggio 2018 buonsenso 0 Commenti Albana, Bottega Bertaccini, Giovanni Solaroli, libro, vino, VItaliano Marchi 2 min read

Dici Romagna e pensi alla piadina, a Fellini, al Passatore, ma pensi anche all’albana. Ecco, un libro che raccontasse questo

Leggi il seguito
libro poesia rosarita
Attualità faentine 

Nel 2017 la vendita di libri dopo 7 anni torna a crescere, fatturato +5,8%

29 Gennaio 201829 Gennaio 2018 buonsenso 0 Commenti Aie, Amazon, e-commerce, lettori, libro 1 min read

Libro in crisi? Dopo sette anni ecco un’inversione di tendenza che porta gli italiani, se non a sfogliare più pagine,

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Ceff rilancia il crowdfunding “Educauto” per l’autonomia di persone con disabilità: donazioni fino al 30 aprile
  • Riflessioni e pronostici per gli Oscar 2021

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.