Skip to content
Ultimo:
  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini
  • Sorelle Festival: dal 4 marzo il festival a Faenza e d’intorni
  • Binocular Classroom: tre incontri per conoscere le stelle
  • Grillini e Azione Faenza: perplessità sulla sala slot di via granarolo

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Muky

Muky
Cultura in città 

Il 9 ottobre Garage sale: una raccolta fondi per la Casa Museo Muky Matteucci a Faenza

7 Ottobre 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Mic, Muky 1 min read

Domenica 9 ottobre una prima raccolta fondi per la messa a norma attraverso un mercato di oggetti a lei appartenuti

Leggi il seguito
Muky
Attualità faentine 

L’11 gennaio l’ultimo saluto all’artista faentina Muky, Wanda Berasi. Le parole di Isola

13 Gennaio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Muky 5 min read

Nella giornata di oggi, martedì 11 gennaio, nella Cattedrale di San Pietro Apostolo in Faenza, si sono svolti i funerali

Leggi il seguito
ambulanza muky
Idee Geniali e Opportunità 

Muky dona un’ambulanza da 113mila euro all’ospedale: “Volevo ringraziare il personale sanitario”

13 Maggio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Muky, ospedale, sanità 2 min read

Il nuovo coronavirus si è portato dietro molta sofferenza e vere e proprie tragedie. Unico aspetto positivo, ha fatto emergere

Leggi il seguito
Faience_mostra
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Faenza in mostra a Nove vicentino con 35 ceramisti (tra cui Muky)

5 Settembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti ceramica, Ente ceramica, Muky 0 min read

La ceramica di Faenza sarà presente dal 6 all’8 settembre 2019 a Nove (Vicenza), nell’ambito della Festa della Ceramica –

Leggi il seguito
Cultura in città 

A Fabrizio Crescentini il Ceramic&Colours Award, e inaugura lo Spazio Muky

7 Settembre 2018 buonsenso 0 Commenti Argillà, Ceramic & Colours, ceramica, Fabrizio Crescentini, Muky 2 min read

Assegnazione del Ceramic&Colours Award, oltre 100 partecipanti ai corsi di formazione proposti durante Argillà e uno spazio rinnovato in collaborazione

Leggi il seguito
Cultura in città 

Mostre a Faenza: inaugurano Pilò alla Molinella e Tampieri alla Rotonda Muky

14 Luglio 2018 buonsenso 0 Commenti Arte, Domenico Tampieri, Maurizio Pilò, Muky, Patrizia Capitanio 1 min read

“Mai fummo selvatici…” è il titolo della mostra di Maurizio Pilò che si inaugura sabato 14 luglio, alle ore 18.30

Leggi il seguito
Muky
Cultura in città 

Casa dell’Arte Muky-Matteucci: così Muky lascerà in eredità uno spazio dedicato all’arte in città

16 Marzo 201817 Marzo 2018 Sfederico 0 Commenti Casa dell’Arte Muky-Matteucci, Comune di Faenza, Fondazione Mic, Muky 3 min read

Un grande atto di generosità per la comunità di Faenza. Wanda Berasi, conosciuta da tutti come Muky, ha ufficializzato la

Leggi il seguito
muky copia
Cultura in città 

Arte: fino al 22 ottobre “La vendemmia a Tebano” da Muky

17 Ottobre 2017 buonsenso 0 Commenti Acquerellisti, Arte, Muky 1 min read

La magia della campagna e quella del colore dell’arte. Ha inaugurato sabato 14 ottobre 2017 a Faenza alla Loggetta del

Leggi il seguito
CretaYuga-India
Cultura in città Faenza è Ceramica 

CretaYuga: l’India che lascia il segno ad Argillà 2016

9 Settembre 20169 Settembre 2016 buonsenso 1 Commento Anjani Khanna, Argillà, ceramica, CretaYuga, India, Massimo Isola, Mirta Morigi, Muky, Paola Casta, Ray Meeker, Supriya Menon Meneghetti 3 min read

Quindici ceramisti, quindici stili differenti, quindici modi diversi di sviluppare l’arte ceramica con una parole comune: l’India. E non è

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Festeggiamo i papà, anzi no
  • Ritrovo della 1^B 1974/75 dell’Istituto Ballardini

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.