Nuovi laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali
Mercoledì 16 ottobre 2024 presso il Complesso dei Salesiani, nell’ Aula 3 di Faventia Sales, si è tenuta la proclamazione dei laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali dell’Università di
Bologna con sede a Faenza.
Martina e Luca: le loro tesi di laurea
I due nuovi laureati sono: Martina Sintoni, 22 anni, di Faenza, con la tesi “Analisi della critical
pitting temperature degli acciai inossidabili a seguito dell’esposizione ad un ambiente corrosivo
salino”, in collaborazione con Marcegaglia Specialties SpA di Forlimpopoli FC, Luca Viaggi, 23 anni,
di Castenaso BO, con la tesi “Design e sviluppo di calcio-fosfati nanostrutturati per applicazioni
biomedicali”, in collaborazione con CNR-ISSMC di Faenza.
Le parole del responsabile della sede di Faenza
La cerimonia è stata condotta dal Responsabile della sede di Faenza, Prof. Mauro Comes Franchini,
il quale ha ringraziato sentitamente tutti i sostenitori, pubblici e privati, che hanno scelto di
sostenere le attività del Corso di Laurea attraverso contributi concreti, utilizzati sia per i premi di
studio che per l’aggiornamento strumentale del laboratorio didattico di Faenza denominato Open-
Lab. Ecco una parte delle sue dichiarazioni: “questa struttura sta funzionando a pieno regime da diversi anni ed è di particolare rilievo per tutta la comunità del territorio, in quanto non è di uso esclusivo dell’Università, ma a disposizione per l’organizzazione di attività di orientamento con le scuole superiori e service per le aziende del
territorio. Un sincero grazie anche a tutti i soggetti coinvolti nei lavori di tesi, in particolar modo le aziende e
gli Enti di Ricerca che hanno ospitato i laureandi per i loro tirocini: tutti gli studenti del corso
universitario di Chimica dei Materiali di Faenza hanno l’opportunità di svolgere la loro attività pre-
laurea all’esterno delle strutture universitarie e questo è un momento formativo fondamentale
che contraddistingue questo corso da altre lauree triennali della stessa classe e che costituisce
anche un avvicinamento al mondo del lavoro di particolare importanza.