Il 10 luglio 1944 veniva ucciso Bruno Neri
Bruno Neri era un calciatore professionista faentino. Ha iniziato la carriera nella città manfreda per arrivare poi, all’età di 19
Leggi il seguitoBruno Neri era un calciatore professionista faentino. Ha iniziato la carriera nella città manfreda per arrivare poi, all’età di 19
Leggi il seguitoIl 13 settembre del 1931 si giocò la partita inaugurale dello stadio comunale di Firenze, oggi Artemio Franchi. Tutti i
Leggi il seguitoSport, Resistenza e sacrifico: queste parole si incarnano nella vicenda umana di Bruno Neri, il calciatore partigiano morto a Gamogna
Leggi il seguitoDiversi linguaggi artistici per raccontare una figura ancora troppo poco conosciuta: Bruno Neri, il calciatore partigiano che morì durante la
Leggi il seguitoDopo il successo della prima edizione che ha visto la vittoria del cantautore Giulio Wilson con il brano “Mia Bella Ciao
Leggi il seguitoIl 10 luglio del 1944 i comandanti partigiani Vittorio Bellenghi e Bruno Neri del “Battaglione Ravenna”, mentre erano in avanscoperta
Leggi il seguitoMusica, sport e luoghi custodi della memoria storica. Entra nelle sue fasi finali Materiale resistente 2.0, il contest dedicato alle
Leggi il seguitoStorie di uomini, di grandi sportivi che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Storie di etica, di redenzione,
Leggi il seguitoIl Faenza il prossimo anno torna in Eccellenza, ma il campo da gioco “vede” già la Serie A. Per le
Leggi il seguito