Erasmus: l’esperienza di 95 bambini e ragazzi faentini delle Scuole S. Umiltà a Malta
Forte entusiasmo da parte dei 95 studenti delle Scuole Marri-S.Umiltà che sono stati accompagnati da dieci docenti a Malta dal
Leggi il seguitoForte entusiasmo da parte dei 95 studenti delle Scuole Marri-S.Umiltà che sono stati accompagnati da dieci docenti a Malta dal
Leggi il seguitoGiunto ormai al suo terzo anno, il programma Erasmus+ STEAM Surfing The European Artistic Monuments , ha portato in visita
Leggi il seguitoL’Istituto Comprensivo San Rocco da alcuni anni ha aderito al programma Erasmus + Steam, Surfing the european artistic monuments, un
Leggi il seguitoA pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni all’anno scolastico 2022-2023 è stata ufficializzata l’adesione al programma Erasmus+ da parte della
Leggi il seguitoAncora un progetto europeo, stavolta dedicato ai giovani, per la Strada Europea della Ceramica, di cui il Comune di Faenza
Leggi il seguitoNella ripartenza della scuola trova spazio anche la ripresa di rapporti con altri paesi europei. La scuola secondaria di primo
Leggi il seguitoLa sostenibilità e la globalità sono diventati due valori stabili della scuola. Il Teatro Due Mondi di Faenza ha riconosciuto
Leggi il seguitoSi è conclusa con successo la settimana di accoglienza del gruppo Trade of the future. Grazie al progetto Erasmus plus l’Istituto Comprensivo San
Leggi il seguitoIl covid non ha arrestato la voglia di viaggiare dei ragazzi. Sono infatti 93 gli studenti e le studentesse delle
Leggi il seguitoFaenza ha un’anima europea. L’associazione faentina ‘SE.M.I’, seeds for more interculture, che organizza attività internazionali per coinvolgere e integrare le
Leggi il seguito