Ragazzi europei a Faenza per due progetti del bando Erasmus +
Faenza ha un’anima europea. L’associazione faentina ‘SE.M.I’, seeds for more interculture, che organizza attività internazionali per coinvolgere e integrare le
Leggi il seguitoFaenza ha un’anima europea. L’associazione faentina ‘SE.M.I’, seeds for more interculture, che organizza attività internazionali per coinvolgere e integrare le
Leggi il seguitoDal 15 al 17 ottobre si celebrano in tutta Europa gli #Erasmusdays, tre giorni per raccontare e promuovere il Programma
Leggi il seguitoSi rinnova per il 2020 l’offerta alle scuole superiori del territorio di un programma di aggiornamento professionale e di mobilità
Leggi il seguitoUn’occasione per crescere e conoscere altri giovani provenienti da Paesi e culture diverse. Si è concluso domenica 26 agosto 2018,
Leggi il seguitoViaggi all’estero ed eventi per sentirsi protagonisti dell’Unione europea, cogliendo diverse opportunità. Dalla loro fondazione, nel 2016 e 2017, le
Leggi il seguitoSei paesi, otto partner, tre obiettivi: sono questi alcuni dei numeri del progetto Cerasmus+, nato da un’idea di AEuCC –
Leggi il seguitoNel mese di marzo 2014 ho vinto una borsa di studio erasmus a Bayreuth della durata di sei mesi; la
Leggi il seguito