Outdoor Education: crescere all’aria aperta. Incontro online della Fondazione Marri il 12 maggio
Crescere all’aria aperta è qualcosa di cui si sente nostalgia dopo tanti mesi passati a casa, ma di certo è
Leggi il seguitoCrescere all’aria aperta è qualcosa di cui si sente nostalgia dopo tanti mesi passati a casa, ma di certo è
Leggi il seguitoE’ fondamentale che uno studente dica quello che pensa sulle questioni che lo riguardano. Ma è ancor più fondamentale che
Leggi il seguitoRiprendersi spazi per poter crescere, cimentarsi nelle attività all’aria aperta, guardare al futuro come qualcosa da cui potrà derivare il
Leggi il seguitoMettere in rete le scuole cattoliche del territorio per condividere buone pratiche, valorizzare le specificità locali e condividere uno sguardo
Leggi il seguitoCellulare ‘in cassaforte’ durante le ore scolastiche. A più di un mese dalla ripresa delle attività didattiche dopo la pausa
Leggi il seguitoL’Unione della Romagna faentina ha aderito al progetto regionale per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di
Leggi il seguitoAiutare un bambino nel suo sviluppo significa aiutarlo a far evolvere correttamente tutte le aree della sua personalità. Lo sport
Leggi il seguitoA casa tutto il giorno davanti al tablet e alla tv; oppure all’aria aperta a divertirsi con tanti amici? L’Unione
Leggi il seguitoTratto da “Il Piccolo” Cartina e bussola in mano per sapersi orientare sui sentieri, costruirsi il proprio rifugio nel bosco
Leggi il seguitoVenerdì 5 aprile alle ore 20.45, nella sala polivalente della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza (via
Leggi il seguito