Al via il progetto della diocesi di Faenza per l’inserimento lavorativo dei migranti
Sulla scia della Campagna Cei “Liberi di partire, liberi di restare”, volta a incentivare la sperimentazione di percorsi di accoglienza,
Leggi il seguitoSulla scia della Campagna Cei “Liberi di partire, liberi di restare”, volta a incentivare la sperimentazione di percorsi di accoglienza,
Leggi il seguitoUn progetto che intende informare e confortarsi sulle tematiche della migrazione, proponendo anche incontri effettivi con le comunità coinvolte: stranieri
Leggi il seguitoPartire dalla scuola per costruire la Faenza di domani: è questo il tema al centro dell’appuntamento annuale del Forum dell’immigrazione
Leggi il seguitoIl modello di accoglienza migranti del consorzio Solco (insieme a cooperativa Il Mulino e associazione Farsi Prossimo) si aggiudica il
Leggi il seguitoSui numeri e i costi dell’accoglienza nel faentino «andremo a fondo della questione perché vogliamo vederci chiaro» avevano dichiarato nei
Leggi il seguitoImparare una nuova lingua e al tempo stesso conoscere persone provenienti da Paesi e culture diverse, il tutto in un
Leggi il seguitoLa presentazione di un libro, testimonianze dirette, dibattiti con esperti: sono questi alcuni degli strumenti messi in campo per conoscere
Leggi il seguitoUna cena con pizza e cibo siriano e una mostra fotografica ricca di testimonianze e scatti dei campi profughi: sono
Leggi il seguitoPulizia del verde per il bene della collettività: è questo il progetto da metà ottobre coinvolge sei richiedenti asilo ospiti
Leggi il seguitoDieci domande e dieci risposte per capire e approfondire la situazione dei richiedenti asilo a Faenza al 31 agosto 2016.
Leggi il seguito