Skip to content
Ultimo:
  • Giacobazzi al Masini con Il Pedone: uno spettacolo sul fascino della normalità
  • Naso d’argento: il 5 febbraio al Masini la favola che educa contro la bugia
  • 1000 euro in più in busta paga: il bonus ai dipendenti dal Gruppo Tampieri
  • SOIL: bio-gardening e orticultura terapeutica presentati al Persolino-Strocchi
  • Servizio Civile 2023: i posti disponibili in Caritas

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Giappone

ceramica hirai tomo
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Mostre, teatro, poesia: gli eventi faentini dell’Ottobre Giapponese

10 Ottobre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, ceramica, Cultura, Giappone 2 min read

Mostre e film, teatro e libri; l’arte per mettere in comunicazione mondi lontani, arrivando fino in Estremo Oriente. Dal 9 ottobre

Leggi il seguito
origami bar
Cultura in città 

Al Bar della città un workshop sugli origami: l’evento il 15 novembre

15 Novembre 2018 buonsenso 0 Commenti Bar della città, Giappone, origami 0 min read

Un workshop per imparare a conoscere l’antica arte degli origami giapponesi. Giovedì 15 novembre 2018 a partire dalle 17, il

Leggi il seguito
Ottobre Giapponese Faenza 2018
Cultura in città 

Ottobre Giapponese 2018: tra arte e incontri, Faenza si avvicina all’Oriente

4 Ottobre 20184 Ottobre 2018 buonsenso 0 Commenti Arte, ceramica, Claudia Casali, FACC, Giappone, Massimo Isola, Mic, Museo Carlo Zauli, Ottobre giapponese 3 min read

Incontri artistici e appuntamenti conviviali per approfondire la cultura di un Paese affascinante come il Giappone. Tutto pronto per la

Leggi il seguito
manga giappone
Cultura in città 

Il 10 marzo alla scoperta del Giappone con Extra Class Italia e PiGreco

6 Marzo 2018 buonsenso 0 Commenti Extra Class Italia, Giappone, PiGreco, Quazàr 0 min read

Un modo informale e divertente per conoscere la cultura del paese del Sol levante. Il centro linguistico Extra Class Italia

Leggi il seguito
suore padre vincenzo cimatti
Cultura in città 

Dal Giappone, 36 suore sulle tracce di padre Vincenzo Cimatti

18 Settembre 201718 Settembre 2017 buonsenso 0 Commenti Chiesa, Corea, Giappone, Ino Savini, Musica, Vincenzo Cimatti 3 min read

Il 6 settembre 2017 sono state avvistate in giro per Faenza trentasei suore, giunte a Faenza dal Giappone, alla ricerca

Leggi il seguito
hidetoshi-nakata
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Hidetoshi Nakata: dalla serie A all’ideazione del festival della ceramica

22 Novembre 201622 Novembre 2016 buonsenso 0 Commenti ceramica, Claudia Casali, Concorso Mino, Giappone, Hidetoshi Nakata, Mic 3 min read

In tanti lo ricorderanno per le sue giocate in serie A tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del

Leggi il seguito
made-in-japan
Cultura in città 

Al Mic arriva Made in Japan: tra ceramiche e stampe il racconto di una civiltà

21 Ottobre 201622 Ottobre 2016 buonsenso 0 Commenti Caviro, Claudia Casali, Cultura, Giappone, Made in Japan, Mic, stampe 3 min read

Dalle stampe originali dell’Ottocento a preziosi manufatti orientali passando per arredi e opere ceramiche: tanti linguaggi diversi per raccontare le

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Giacobazzi al Masini con Il Pedone: uno spettacolo sul fascino della normalità
  • Naso d’argento: il 5 febbraio al Masini la favola che educa contro la bugia

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.