Faenza: popolazione (anche straniera) stabile, nel 2018 più nascite ma tanti faentini emigrano
Si mantiene sostanzialmente stabile in questi ultimi anni la popolazione di Faenza. In base ai dati forniti dal Servizio Elettorale,
Leggi il seguitoSi mantiene sostanzialmente stabile in questi ultimi anni la popolazione di Faenza. In base ai dati forniti dal Servizio Elettorale,
Leggi il seguitoUn progetto che intende informare e confortarsi sulle tematiche della migrazione, proponendo anche incontri effettivi con le comunità coinvolte: stranieri
Leggi il seguitoAnche in questo 2019, in occasione dell’Epifania, si è rinnovata a Faenza la tradizione dell’ “Impagliata”, cioè la consegna da
Leggi il seguitoCome nel 2017, anche il 2019 si apre con un “Ettore”: è questo il nome del primo bambino faentino nato
Leggi il seguitoDa lunedì 1 ottobre 2018 l’Istat avvia il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che quest’anno, per la prima
Leggi il seguitoNonostante il continuo calo delle nascite, Ausl Romagna – in sinergia con le richieste giunte negli scorsi mesi da enti
Leggi il seguitoUna popolazione sempre più anziana, quella di Faenza: un faentino su quattro ha infatti più di 65 anni. In base
Leggi il seguitoSempre meno abitanti in Italia nel 2016: i numeri Istat 2016 parlano chiaro e rilevano l’1.4 per mille in meno rispetto
Leggi il seguitoSi interrompe il trend di leggera flessione manifestatosi negli ultimi tre anni e riprende a crescere la popolazione faentina. In
Leggi il seguito