Confermati dal Ministero dello Sviluppo Economico 10 milioni per la ceramica italiana
Un primo passo verso un possibile investimento continuo nel mondo della ceramica quello della giornata di lunedì 16 maggio. Il
Leggi il seguitoUn primo passo verso un possibile investimento continuo nel mondo della ceramica quello della giornata di lunedì 16 maggio. Il
Leggi il seguitoTorna per la sua ottava edizione Buongiorno Ceramica! nel weekend 21-22 maggio a Faenza. Oltre 30 ceramisti e botteghe ceramiche coinvolte,
Leggi il seguitoIL 16 maggio a Faenza, nella sede degli ex Salesiani, si è tenuta l’assemblea nazionale dell’AiCC, l’associazione italiana città ceramiche,
Leggi il seguitoDopo essere stata rimandata per due anni consecutivi a causa della pandemia, torna Argillà Italia, il Festival internazionale della ceramica
Leggi il seguitoSabato 7 maggio, in occasione delle celebrazioni per la Beata Vergine delle Grazie patrona della città, si svolgerà in Cattedrale
Leggi il seguitoNel pomeriggio di giovedì 28 maggio il Museo internazionale delle ceramiche ha ospitato l’annuale assemblea ordinaria dell’Ente Ceramica Faenza nel
Leggi il seguitoOltre 5mila immagini selezionate, classificate e digitalizzate: un progetto importante realizzato con la Fototeca Manfrediana, che rende a portata di
Leggi il seguitoGiovedì 7 aprile al Mic si è tenuta la tradizionale cena-asta di beneficenza ‘Ciotole d’Autore con Zuppe di stagione’. L’asta
Leggi il seguitoRecentemente la scuola primaria Pirazzini di Faenza che fa parte dell’Istituto comprensivo Matteucci ha inaugurato una nuova targa al lato
Leggi il seguitoLa parlamentare europea Elisabetta Gualmini, nella mattina di venerdì 8 aprile è stata a Faenza per incontrare istituzioni della Romagna
Leggi il seguito