Gli alunni di Brisighella tornano ‘Ciceroni per un giorno’ domenica 13 ottobre
Lungo le vie e le piazze del centro storico di Brisighella, piccoli “Ciceroni per un giorno” inviteranno i turisti alla scoperta del borgo e della sua storia. Domenica 13 ottobre 2019 Brisighella aderisce all’evento, promosso dall’associazione I Borghi più Belli d’Italia, “La domenica nel Borgo”. Si tratta di una serie di iniziative, programmate nel centro storico, che condurranno il visitatore alla scoperta del borgo e della sua storia. Guide d’eccezione saranno alcuni ragazzi e ragazze dell’Istituto comprensivo di Brisighella che nella veste di “Ciceroni per un giorno” forniranno informazioni al visitatore lungo le piazze e i vicoli del centro storico.
Gli alunni dell’Istituto comprensivo racconteranno alcuni dei luoghi più significativi
Questa iniziativa è possibile grazie alla collaborazione con l’associazione “La Memoria Storica di Brisighella I Naldi-Gli Spada” che con la disponibilità delle insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Brisighella sta portando avanti un percorso finalizzato alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del borgo. La finalità del percorso è quello di fornire uno strumento per sensibilizzare le giovani generazioni nei confronti del valore dei beni culturali e delle origine storiche del territorio di appartenenza. Il programma della giornata prevede oltre alle visite guidate condotte dai ragazzi anche l’ingresso gratuito al Museo Ugonia e una degustazione presso il punto “Terra di Brisighella”.
I punti di informazioni turistiche curate dai “Ciceroni per un giorno”:
1.Fontana Vecchia (Porta Fiorentina) 2.Porta Bonfante (Chiesa di Santa Croce, S.Francesco e scalinata di accesso Rocca) 3. Palazzo Comunale (Antica Via degli Asini e scalinata di accesso alla Torre dell’Orologio) 4. Museo Ugonia (Porta Gabalo/Porta delle Dame) 5. punto CAB ( prodotti tipici e degustazione olio) 6.Piazzetta Chiesa del Suffragio (centro storico).
L’iniziativa inizierà dalle ore 15 con l’ingresso gratuito al Museo Civico Giuseppe Ugonia; al primo piano la mostra permanente dedicata al litografo Giuseppe Ugonia; al secondo piano la mostra “La brevità della Vita” dell’artista Federico Zanzi. Al punto vendita “Terra di Brisighella”Degustazione Olio “Brisighella Dop” dalle ore 15.