Skip to content
Ultimo:
  • Ryan Reynolds alla guida di una moto coprogettata da Bucci Composites
  • Il 30 agosto torna Ex Salesiani Summer Village
  • Perché gli strumenti di programmazione sono essenziali per gli studenti del nuovo millennio
  • L’associazione Penny Wirton Faenza cerca giovani per progetto di sostegno a bambini stranieri
  • Vena del gesso: gli eventi notturni ad agosto

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

A mani libere

a mani libere
Attualità faentine 

Il valore dell’inclusione a scuola: un confronto con l’associazione faentina “A mani libere”

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 buonsenso 0 Commenti A mani libere, autismo, scuola 3 min read

“Includere” è una bella parola che deriva dal latino e significa “chiudere, serrare dentro”. Fa pensare a qualcosa di prezioso

Leggi il seguito
Gruppo disabilità faenza
Attualità faentine 

Nasce il ‘Gruppo disabilità Faenza’, 6 realtà unite per l’inclusione sociale

20 Febbraio 2019 buonsenso 0 Commenti A mani libere, Anffas, Anmic, ASP, Autismo Faenza, Bottega della loggetta, disabilità, Genitori ragazzi down, Gruppo disabilità Faenza, Volontariato 1 min read

Si è costituito il “Gruppo disabilità Faenza”, un progetto composto da sei realtà del territorio (A mani libere, Anmic, Grd

Leggi il seguito
study is smart
Cultura in città 

Study is smart: a Faenza un doposcuola per imparare a studiare

3 Febbraio 20193 Febbraio 2019 buonsenso 0 Commenti A mani libere, Francesca Morigi, Laura Emiliani, Manuela Rontini, PiGreco, scuola 1 min read

Un doposcuola capace di venire incontro alle esigenze di studenti in difficoltà con tecniche consolidate e innovative, per vivere lo

Leggi il seguito
Flavia Mic A braccia aperte
Cultura in città 

Arte e disabilità: al Mic ‘A braccia aperte’ per superare le proprie paure

26 Agosto 2018 buonsenso 0 Commenti A mani libere, Arte, Il Piccolo Principe, Isacco Emiliani, Martina Tarlazzi, Mic, Rotary 1 min read

Una mostra per raccontare che è possibile vincere le proprie paure. Dall’incontro tra il Mic, Museo Internazionale delle Ceramiche di

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Ryan Reynolds alla guida di una moto coprogettata da Bucci Composites
  • Il 30 agosto torna Ex Salesiani Summer Village

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.