Skip to content
Ultimo:
  • La Strada Europea della Ceramica rinnova la certificazione per i prossimi tre anni
  • Tra le iniziative a Marradi per i 90 anni dalla morte di Dino Campana anche un contest
  • La dirigente scolastica Tronconi termina il servizio: il saluto dell’amministrazione
  • La baracchina di Monti: il racconto della siccità da chi produce frutta e verdura per lavoro
  • ‘Faintêna Luntâna’ e ‘Faintêna sota la Tor’ 2022: Chiara Dal Borgo e Iside Cimatti

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Caritas

servizio civile caritas
Idee Geniali e Opportunità 

Aperto il bando per il Servizio Civile Regionale: 4 posti presso la Caritas di Faenza

17 Giugno 202217 Giugno 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Caritas, Servizio civile 3 min read

E’ aperto il bando per il Servizio Civile Regionale. Nella Provincia di Ravenna sono disponibili 25 posti, di cui 4

Leggi il seguito
servizio civile Caritas Faenza
Idee Geniali e Opportunità 

Uscito il nuovo bando per il Servizio Civile: l’11 gennaio incontro online per i progetti in Caritas

7 Gennaio 2022 Letizia Di Deco 0 Commenti Caritas, Servizio Civile Nazionale 0 min read

E’ uscito anche quest’anno il bando per il Servizio Civile Nazionale. La Caritas di Faenza in particolare mette a disposizione

Leggi il seguito
Caritas
Attualità faentine 

“Aiutaci ad aiutare!”: l’appello della Caritas in occasione della quinta Giornata dei poveri

12 Novembre 202112 Novembre 2021 Letizia Di Deco 0 Commenti Caritas 4 min read

Continuare a stare a fianco dei poveri che ci sono accanto perchè gli effetti che la pandemia ha prodotto su

Leggi il seguito
terra condivisa orto
Idee Geniali e Opportunità 

Domenica 26 settembre una mattinata alla scoperta dell’orto sociale di Terra Condivisa

20 Settembre 2021 Samuele Marchi 0 Commenti agricoltura, Caritas 1 min read

Accompagnare persone svantaggiate in un percorso verso l’autonomia lavorativa in un contesto di agricoltura sociale e a km0. Questo lo

Leggi il seguito
Caritas Volontari
Idee Geniali e Opportunità 

Servizio civile: 2 posti disponibili alla Caritas di Faenza per giovani dai 18 ai 29 anni

9 Luglio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Caritas, Giovani, Servizio civile 2 min read

E’ aperto il bando per il Servizio Civile Regionale! Nella Provincia di Ravenna sono disponibili 10 posti, di cui 2 presso la

Leggi il seguito
Caritas Corso Sfogline
Idee Geniali e Opportunità 

Integrarsi con l’arte della sfoglia: partiti i corsi Caritas per 8 donne a rischio fragilità sociale

18 Giugno 202118 Giugno 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Caritas, Immigrazione, solidarietà 1 min read

L’arte romagnola della sfoglia come strumento di integrazione e inserimento lavorativo. È partito dall’8 giugno scorso a Faenza il percorso

Leggi il seguito
terra condivisa
Idee Geniali e Opportunità 

Torna l’Open Ort di Terra Condivisa: il 25 giugno tante attività a Castel Raniero

17 Giugno 2021 Samuele Marchi 0 Commenti agricoltura, Caritas, Terra condivisa 1 min read

Finalmente l’orto del progetto Terra Condivisa, realizzato da Farsi Prossimo in collaborazione con la Caritas diocesana, riapre le sue porte per una nuova edizione

Leggi il seguito
dress again
Idee Geniali e Opportunità 

Caritas Faenza: nuova sede per Dress Agarin dal 1° giugno

27 Maggio 202127 Maggio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Caritas, moda 2 min read

La “moda etica” ha in sé due anime: una legata al sociale e una alla sostenibilità ambientale. Sono queste a

Leggi il seguito
espressione “moda etica” ha in sé due anime: una legata al sociale e una legata alla sostenibilità ambientale. Sono queste a caratterizzare, a Faenza, il progetto Dress Again, che da anni coniuga alla bellezza dei capi proposti l’etica del loro riutilizzo. Realizzato da Caritas Diocesana e Farsi Prossimo Odv con il sostegno di Fondazione Cattolica Assicurazioni e di La Bcc ravennate, forlivese e Imolese, Dress Again vuole contribuire a costruire una cultura della sostenibilità che incentivi i processi che ci indirizzano verso la salvaguardia del pianeta – e quindi anche della nostra. Per 4 venerdì consecutivi laboratori per personalizzare i propri capi Dress Again, in collaborazione con l’Ufficio Educazione alla Mondialità, lancia la nuova iniziativa rivolta ai giovani che desiderano usare la loro creatività per re-inventare quello che indossano. A partire da venerdì 21 maggio 2021, per 4 venerdì consecutivi, con un contributo di 5 euro (o gratuitamente per gli studenti che partecipano attraverso l’alternanza scuola-lavoro), organizzerà dei laboratori per insegnare come personalizzare i propri capi. Verrà lasciato spazio all’inventiva dei ragazzi, concretizzandola grazie all’esperienza e alla manualità delle sarte. Il programma Venerdì 21 maggio: Porta la tua maglietta e personalizzala con l’aiuto delle sarte Venerdì 28 maggio: Grazie all’aiuto di esperti potrai customizzare le tue scarpe Venerdì 4 giugno: Porta i tuoi jeans o sceglili al Dress e arricchiscili con patch e tecniche di lavaggio Venerdì 11 giugno: Porta la tua maglietta e personalizzala con l’aiuto delle sarte. Nel rispetto delle norme anti-Covid, i laboratori si svolgeranno a Faenza in corso Garibaldi 28/A su due turni: dalle 14:30 alle 16:00 e dalle 16:30 alle 18:00. Per informazioni e iscrizioni, contattare il 393/9110900. Come funziona Dress Again Dress Again propone le confezioni realizzate dall’atelier Dress Again Lab. Qui, sarte esperte si pongono con maestria e attenzione alla guida di tirocinanti che trovano nel cucito la possibilità di riprendere in mano le redini della loro vita. Da situazioni di disagio sociale, psichico o da condizioni di maltrattamenti, le donne che danno vita al lavoro di Dress Again Lab ritrovano non solo la possibilità di ridare forma agli abitima anche ai loro progetti di vita lavorativa e sociale. Imparano a guardare al capo al di là della funzione o del periodo storico in cui è stato creato, per concentrarsi sul riutilizzo dei materiali o sull’adattamento dei modelli per rendere il capo su misura. Sono loro a re-immaginare e a trasformare gli abiti usati in capi nuovi, usando stoffe originali e integrandole a quelle vintage.
Idee Geniali e Opportunità 

Personalizzare i propri abiti: partono i laboratori per giovani al Dress Again della Caritas

19 Maggio 202119 Maggio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Caritas, Giovani 2 min read

espressione “moda etica” ha in sé due anime: una legata al sociale e una legata alla sostenibilità ambientale. Sono queste a caratterizzare,

Leggi il seguito
giovani servizio civile
Attualità faentine 

Alla scoperta del Centro di ascolto diocesano: il 18 febbraio l’open day per giovani

15 Febbraio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Caritas 0 min read

Ti sarà capitato sicuramente di sentire parlare della Caritas, e forse ti è capitato di sentire parlare anche del Centro di

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • La Strada Europea della Ceramica rinnova la certificazione per i prossimi tre anni
  • Tra le iniziative a Marradi per i 90 anni dalla morte di Dino Campana anche un contest

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2022 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.