Sabato 9 l’inaugurazione dell’Emporio Solidale

Taglio del nastro per l’Emporio Solidale, una nuova realtà in via Emilia Interna 29-31 a Castel Bolognese. Sabato 9 ottobre alle ore 10 il via alla nuova attività nata grazie a un finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, bando a cui ha partecipato la Confederazione Nazionale della Misericordia, e grazie anche alla collaborazione di tutte e nove le associazioni di Castel Bolognese che formano il tavolo sociale.

Emporio solidale Castel Bolognese: che cosa si tratta?

L’Emporio Solidale è rivolto alle persone in difficoltà, che verranno messe in possesso di una tessera a punti e potranno fare la loro spesa gratuitamente: una spesa secondo le proprie esigenze. Le modalità di accesso saranno definite con criteri che incrociano l’esperienza consolidata delle associazioni del tavolo sociale e la collaborazione con i servizi sociali del Comune. L’Emporio Solidale vuole essere un punto di riferimento per tutti i cittadini, sia per quelli che avranno l’accesso per l’aiuto, sia per quelli che potranno mettere in circolo la solidarietà e dare una mano per farlo funzionare. Sarà un vero patto di corresponsabilità, con un invito rivolto a tutti i cittadini per dare più vita alle politiche sociali dei prossimi anni, e più voce al valore dell’umanità

Non ultimo, l’impegno a restituire una condizione normale agli utenti del servizio: le associazioni che fanno parte dell’Emporio continueranno ad accompagnare le persone in un percorso volto a costruire la propria autonomia economica grazie al loro centro di ascolto.

Francesco Ghini

Vivo a Faenza e mi occupo di ricerca biomedica e comunicazione scientifica. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso l'Istituto Oncologico Europeo di Milano e numerose partecipazioni a conferenze internazionali come speaker. Parallelamente, ho seguito come direttore artistico la realizzazione dell'evento Estate di San Martino a Piacenza (2012 e 2013) e ho maturato una forte esperienza nell'ambito della comunicazione e dello storytelling. Nel 2014 ho aperto Buonsenso@Faenza e da questa esperienza, nel 2018, è nata l'agenzia Buonsenso Comunicazione. Amo il teatro, i film di Cristopher Nolan, i passatelli e sono terribilmente curioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.