Venerdì 24 maggio in scena a Faenza “Tam”, gli allievi dell’accademia Marescotti
Ci sarà anche il maestro in scena, venerdì 24 maggio 2019 alle 21 al teatro Europa di Faenza, insieme con gli allievi della Tam, l’Accademia di teatro guidata dall’attore Ivano Marescotti, per la replica dello spettacolo finale che, esattamente due mesi fa, ha registrato il tutto esaurito al Rasi di Ravenna. «Abbiamo deciso di sostenere e di ospitare a Faenza questo spettacolo – afferma il vicesindaco, assessore alla cultura Massimo Isola che ha concesso il patrocinio all’iniziativa – sia perché sappiamo esserci fra gli allievi attori dei nostri concittadini, alcuni dei quali già attivi nel panorama artistico faentino, sia perché rappresenta un’occasione in più per arricchire la tradizione del teatro già così presente nel nostro tessuto cittadino. Voglio esprimere un ringraziamento particolare a Ivano Marescotti per il contributo diretto che darà allo spettacolo e per il suo impegno, non scontato per un attore, rivolto alla formazione».
Marescotti: “Un omaggio a Faenza”
«Voglio fare un omaggio alla città di Faenza ed esprimere gratitudine per la disponibilità dimostrata nell’accogliere la rappresentazione offerta dagli allievi di Tam per la prima volta in questa città – ha dichiarato Marescotti annunciando la sua presenza sul palco dell’Europa con un monologo fuoriprogramma –. Ma è anche un modo per valorizzare e incoraggiare i passi dei miei allievi che si cimentano come attori. Come dico spesso, non necessariamente i bravi attori sono professionisti, la differenza sta nel fatto che gli attori professionisti sono pagati e gli altri no».
Lo spettacolo del 24 maggio porta sulla scena attori faentini
La mission della Tam che è quella, infatti, di formare attori bravi professionisti si avvale della collaborazione dell’Agenzia di spettacolo di Annamaria Grimaudo di Roma grazie alla quale un’allieva di Tam fin dalle prime edizioni, Emma Benini, (che sarà in scena venerdì) ha già girato il film “Tutto liscio” ambientato a Rimini per la regia di Igor Maltagliati. Tornando allo spettacolo di venerdì, la squadra degli allievi offrirà un’ora e mezzo circa di spettacolo, esibendosi in brevi rappresentazioni e monologhi liberamente tratti da opere teatrali o ispirate a film. Ecco i cinque attori faentini: Veronica Bassani, Wilmer Pasi, Orietta Pozzaglini, Lorenzo Samorini, Miranda Succi.
Si tratta del risultato del lavoro svolto durante la seconda edizione di Tam, Teatro Accademia Marescotti, iniziata nel novembre scorso a Ravenna. Dopo un ciclo di lezioni di dizione e fonetica, uso della voce e uso del corpo, tenute rispettivamente da Alessandra Frabetti, Valentina Cortesi e Cristiano Caldironi, il programma formativo è proseguito con l’attore Ivano Marescotti che, coadiuvato da Chiara Roncuzzi, ha curato la preparazione e la regia di ciascuna scena o monologo. Il costo del biglietto è di 8 euro, ridotto a 6 euro per studenti universitari e bambini dai 5 ai 12 anni.