Scuole superiori: calano gli iscritti ai Licei nel ravennate
Sembra ormai morto e sepolto il mito del liceo come garanzia di un futuro brillante: sempre più ragazzi scommettono su percorsi più professionalizzanti, con buona pace del latino e di un percorso che punta a preparare gli studenti all’università. A chiusura delle iscrizioni alle scuole superiori del ravennate, i primi dati che emergono dalla provincia segnalano una decisa diminuzione dei nuovi iscritti ai licei della zona. L’Ufficio Scolastico Provinciale dichiara che il 42% dei ragazzi ha optato per l’istruzione liceale (-2,1% rispetto allo scorso anno), contro il 38% di quelli che hanno scelto l’istruzione tecnica (+2,3%) e il 20% di chi ha preferito l’istruzione professionale (-0,3%).
Rispetto al dato regionale, nella provincia di Ravenna l’iscrizione ai licei è inferiore del 5%, con l’aumento delle iscrizioni a tecnici e professionali dell’1% e 4% rispettivamente. In linea anche il dato nazionale.
Cosa scelgono i liceali
Per quanto riguarda gli indirizzi liceali, nella provincia di Ravenna, aumentano gli iscritti al liceo classico (+62 alunni) – forse indice di un rinnovato interesse dei ragazzi per la cultura umanistica – mentre calano gli iscritti al liceo linguistico (-55 alunni), probabilmente a causa di una sorta di “effetto rimbalzo” che inverte il trend in forte aumento degli scorsi anni. Sostanzialmente stabile il dato dei licei scientifici.
Alessia Gramegna