Musica e gemellaggi: al Teatro Masini il Concerto per l’Europa parla italo-tedesco
Un sodalizio artistico e culturale. Dopo la mostra Gioielli Gemelli che ha visto impegnate quattro ceramiste faentine in un workshop in Germania tra ceramica faentina e arte orafa tedesca, è ora il turno per le città gemellate di Faenza e Schwäbisch Gmünd di un evento nel segno della musica. L’occasione è quella del doppio Concerto per l’Europa, in cui si alterneranno la Big Band Jazz Art Ensemble della Scuola di musica Sarti e la tedesca SchwörhausBigband. L’appuntamento è per domenica 22 ottobre al Teatro Masini alle ore 17.00.
Dopo la trasferta della Big Band lo scorso marzo in Germania, è ora il turno della Big Band tedesca a Faenza
Le due formazioni non sono nuove a queste collaborazioni musicali, esibendosi già insieme a Schwäbisch Gmünd la primavera passata. Da quell’incontro si è instaurata poi una proficua intesa che prosegue nel tempo e che contribuisce ad unire ancora di più le città gemellate. Le due band daranno vita sul palco del teatro ad un esplosivo concerto di musica jazz e brasiliana. Ritmo, divertimento e condivisione, a testimonianza di come la musica si confermi essere un importante veicolo di comunicazione e d’incontro per tutte le età. I due gruppi saranno diretti da Stefan Spielmannleitner e Daniele Santimone. In programma musiche di C. Jobim, C. Corea, J. Kern, S. Wonder. L’ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.